Esseti Pomezia, Schiboni: “Regione proseguirà nella vigilanza e controllo” 

"Abbiamo riscontrato una grande disponibilità da parte di sindacati, lavoratori e azienda a trovare la soluzione migliore"

Si è svolto, facendo seguito alle riunioni bilaterali con i sindacati e poi con i vertici dell’azienda Esseti Farmaceutici di Pomezia, un incontro congiunto, in accordo con il vice presidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, con i rappresentanti sindacali della  Filctem Cgil Roma Sud Pomezia Castelli – Uiltec Uil Regionale, assieme alla RSU e il Ceo dell’azienda Carmelo Ventra, per valutare insieme le azioni migliori da mettere in campo in primis a salvaguardia e tutela dei lavoratori e della ripresa delle attività del sito produttivo. Presenti l’assessore regionale al Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni, il sindaco di Pomezia, Veronica Felici e il dirigente regionale dell’area ammortizzatori sociali, Francesco Costanzo.

«Abbiamo riscontrato una grande disponibilità da parte di sindacati, lavoratori e azienda a trovare la soluzione migliore a breve e medio termine e questo non si può dare per scontato in situazioni che rischiano di scivolare nell’emergenza sociale. Ad oggi, infatti, circa 130 lavoratori, non hanno percepito la tredicesima mensilità e lo stipendio di dicembre e rischiano di non ricevere neanche gli emolumenti di gennaio. Una situazione che grava su decine di famiglie che, come Regione Lazio, vogliamo con ogni strumento scongiurare», dichiara l’assessore Schiboni.

La riunione si è conclusa con l’impegno dell’azienda ad attivare immediatamente la Cigs, Cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale, per i lavoratori.

«Si tratta di un passaggio fondamentale – conclude l’assessore Schiboni – perché consentirà ai dipendenti e alle loro famiglie di avere un po’ di ossigeno in combinato disposto, stando l’impegno assunto dal Ceo dell’azienda, con il progressivo pagamento dei rispettivi arretrati. Come Regione continueremo a vigilare affinché gli impegni siano rispettati a tutela dell’occupazione e di una azienda che opera in uno dei settori di punta del Lazio quale il chimico farmaceutico rappresenta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -