Prima seduta del Coises Sud Pontino, una nuova sfida per i servizi sociali

Durante la seduta, è stata affrontata la nomina del revisore dei conti, incarico affidato al Dottor Giovanni Andreoli

Si è tenuta ieri la prima seduta dell’assemblea dei soci del Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali Sud Pontino LT5 (COISES), un’importante novità per il territorio. Istituito ufficialmente il 17 gennaio scorso, con sede a Formia in via Lavanga n. 140. il C.O.I.S.E.S., infatti, gestirà i servizi sociali e assistenziali dei nove Comuni che componevano del Distretto Socio sanitario LT5: Formia, Gaeta, Minturno, Itri, Santi Cosma e Damiano, Castelforte, Spigno Saturnia, Ponza e Ventotene. Presidente dell’assemblea, il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo, che ha convocato questo primo incontro presso la sede di Formia.

Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni consorziati: il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo, il Vicesindaco di Gaeta Gianna Conte, l’Assessore del Comune di Minturno Ilaria Pelle, il Sindaco di Santi Cosma e Damiano Franco Taddeo, il Sindaco di Spigno Saturnia Marco Vento, il Vicesindaco di Ponza Maria Claudia Sandalo e il Delegato di Ventotene Geppino Assenso. Presente il Commissario Prefettizio del Comune di Itri Antonietta Lonigro e l’Avv. Carla Ciano, Presidente del Consiglio di Amministrazione del C.O.I.S.E.S.

Il Sindaco Pompeo, nel suo intervento di apertura, ha ringraziato tutti i presenti, sottolineando l’importanza di questa nuova realtà che vede collaborare con rinnovato slancio i comuni attraverso servizi sociali sempre più efficienti ed efficaci. Un saluto particolare è stato rivolto al Sindaco di Formia Taddeo per l’accoglienza e l’ospitalità mentre al Sindaco di Gaeta Cristian Leccese, Pompeo ha rivolto un ringraziamento per la guida e il supporto offerti al Distretto LT/5 in questi anni. Parole di gratitudine sono state rivolte dal presidente dell’assemblea nei confronti del personale del distretto, sempre in prima linea per garantire servizi di qualità ai cittadini.

Durante la seduta, è stata affrontata la nomina del revisore dei conti, incarico affidato al Dott. Giovanni Andreoli. Le prossime assemblee, che si terranno con cadenza mensile, saranno dedicate all’approvazione dei regolamenti interni del Consorzio, come previsto dallo statuto. Con la costituzione del C.O.I.S.E.S. Sud Pontino LT/5 si apre una nuova fase per la gestione dei servizi sociali nel territorio, caratterizzata da una maggiore sinergia tra i Comuni e da una migliore organizzazione delle risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -