Game UPI, a Roma una targa per la Provincia di Latina

"Game UPI ci ha regalato molte soddisfazioni e l'orgoglio di ospitare le province dell'Italia centrale a Latina"

Si è conclusa mercoledì 22 gennaio la straordinaria esperienza del progetto Game UPI. Presso il Centro ELIS di Roma, si è tenuta la manifestazione finale, che ha visto ancora una volta la Provincia di Latina come protagonista. Gli studenti della Latina Formazione e Lavoro e di Frosinone Formazione e Lavoro hanno conquistato il primo premio, classificandosi come squadra vincitrice dell’Area Centro nel gioco GaMeapp.

In questa occasione, la Provincia di Latina ha ricevuto una targa per l’organizzazione dei Giochi Interprovinciali Area Centro. Durante il dibattito con Michele Sciscioli, Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Pasquale Gandolfi, Presidente UPI, era presente anche Chiara Avvisati, rappresentante del comitato giovani, che ha raccontato il progetto e l’emozione dei giovani partecipanti. A ritirare la targa per la Provincia di Latina sono stati Paolo Rotunno del settore Edilizia Scolastica, il Consigliere Provinciale Barbara Cerilli e Diego Cianchetti, Amministratore Unico della Latina Formazione e Lavoro.

“È stato un onore rappresentare la Provincia di Latina nell’evento finale di Game UPI,” ha commentato Barbara Cerilli, Consigliere Provinciale di Latina. “Questo progetto, in cui abbiamo svolto il ruolo di Capofila ed Ente organizzatore dei Giochi Interprovinciali, è un esempio potente di inclusione sociale. Attraverso lo sport, i ragazzi hanno potuto sviluppare sé stessi e quel senso di squadra che li rafforza e li aiuta a convivere con gli altri. Complimenti a tutti per aver reso possibile questa meravigliosa esperienza e aver creato un’opportunità unica per i giovani. “È fondamentale continuare a investire in iniziative come questa, che non solo favoriscono lo sport, ma anche l’integrazione e la crescita personale dei nostri giovani. I Giochi Interprovinciali rappresentano un momento di condivisione, dove le differenze si trasformano in opportunità di apprendimento e crescita. Spero che questo evento possa ispirare altri progetti simili, affinché sempre più ragazzi possano vivere esperienze che li uniscano e li motivino a superare le proprie sfide.”

“Game UPI ci ha regalato molte soddisfazioni e l’orgoglio di ospitare le province dell’Italia centrale a Latina,” ha dichiarato il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli. “Ringrazio il settore edilizia scolastica per il grande impegno e la Latina Formazione e Lavoro, partner esecutivo che ha curato la progettazione. È stato un anno ricco di esperienze e crescita per tutti i ragazzi coinvolti. Siamo particolarmente felici di partecipare a Game UPI 2.0 con un altro progetto valido, questa volta incentrato sul lavoro e l’orientamento.”

Come annunciato proprio nei scorsi giorni dal Presidente Stefanelli la Provincia di Latina è tra le 20 Province selezionate a partecipare all’iniziativa ‘GAME UPI 2.0’, finanziata con il Fondo per le Politiche Giovanili annualità 2023 con il progetto ORIENTA.MAPS, che si propone di sviluppare strumenti e percorsi per l’orientamento scolastico, universitario e professionale, con l’obiettivo di guidare gli studenti e i giovani verso scelte consapevoli per il loro futuro.

Tra i partner coinvolti ci sono istituti di istruzione superiore di rilevanza, come il Campus dei Licei Massimiliano Ramadù, l’Istituto Istruzione Statale Gobetti – De Libero, l’IIS Vittorio Veneto Salvemini e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Caboto. Inoltre, il progetto è sostenuto da diversi comuni, tra cui Cisterna di Latina, Fondi, Gaeta e Minturno.

ORIENTA.MAPS si concentra sulla riorganizzazione del sistema di orientamento negli istituti formativi, enfatizzando la flessibilità per rispondere alle esigenze specifiche del mondo del lavoro. Un aspetto chiave è la formazione dei docenti, che devono acquisire competenze per facilitare l’inclusione degli studenti nei processi decisionali e analizzare i fabbisogni emergenti legati al mercato del lavoro.

Presente alla cerimonia anche la delegazione di Frosinone e il Coordinatore del progetto, Rita Saba che ha espresso gratitudine verso tutti i partecipanti, evidenziando come l’iniziativa abbia rappresentato un’importante occasione di crescita personale e professionale per i giovani coinvolti e la provincia.

L’evento è stato accompagnato dalle foto di rito a ricordo dell’iniziativa e dall’entusiasmo dei ragazzi che ne hanno preso parte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -