Bando per il Caffè Letterario in centro, approvata la graduatoria

Il commento dell'assessore al Patrimonio Ada Nasti: “A breve l’avvio dell’attività. Finalmente Latina avrà il suo caffè letterario"

“Tutto pronto per il Caffè Letterario in pieno centro a Latina. L’aggiudicatario della procedura, ad evidenza pubblica, per la gestione del locale comunale sito all’angolo tra corso della Repubblica e piazza del Popolo, già dalle prossime settimane potrà avviare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande e di organizzazione di eventi a carattere culturale”.

È quanto affermato dall’assessore al Patrimonio Ada Nasti: “A seguito del bando, che l’amministrazione comunale ha posto in essere nell’ambito di un processo di valorizzazione dei propri immobili – ha spiegato l’assessore Nasti -, abbiamo ricevuto diverse offerte. La commissione esaminatrice ne ha ritenute valide otto, come risulta dalla graduatoria approvata dalla dirigente del dipartimento Patrimonio, Alessandra Pacifico. In cima alla classifica risulta la Green Model srl, con un’offerta congrua e conforme ai requisiti richiesti. La società ad oggi risulta provvisoriamente aggiudicataria, in attesa delle verifiche che, se positive consentiranno alla stessa di accedere al locale commerciale, già bar Poeta, per la nuova gestione a partire dal prossimo mese”.

L’assessore Nasti ha espresso soddisfazione per il buon esito della procedura che ha avuto inizio con delibera di giunta del 24 ottobre 2024 e con successiva pubblicazione della gara in data 16 novembre 2024: “Finalmente – ha affermato Nasti – Latina avrà il suo Caffè Letterario, in pieno centro, e all’interno di un locale storico, dichiarato dal Ministero della Cultura, con decreto del 6 febbraio 2007, bene di interesse culturale. Ospitò il primo bar della città, il bar Poeta dal nome del gestore Alessandro Poeta, incaricato da Valentino Orsolini Cencelli, Commissario di Governo dell’Opera nazionale combattenti. La giunta del sindaco Matilde Celentano si è trovata pienamente d’accordo con il mio indirizzo finalizzato a valorizzare il bene, trasformandolo in Caffè letterario, così da offrire ai cittadini un ambiente idoneo non soltanto per una colazione, un pranzo o un aperitivo ma anche per eventi culturali su tematiche letterarie, filosofiche e artistiche. Ringrazio gli uffici per il rapido espletamento delle procedure amministrative che hanno consentito in meno di tre mesi di aggiudicare il bando”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -