ITS Academy Fondazione Bio Campus, Daniele Pili è il nuovo Presidente

“Una nomina nel solco della continuità”, così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora

L’ITS Academy Fondazione Bio Campus di Latina ha il suo nuovo Presidente, si tratta di Daniele Pili eletto all’unanimità nella mattinata. Il Cda ha salutato il Presidente uscente, Carlo Picchi, che ha lasciato l’incarico per sopraggiunti impegni istituzionali.

“Una nomina nel solco della continuità. – Ha commentato a margine della riunione del Cda, tenutasi nella mattinata a Roma, negli uffici di SiCamera, Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina che è tra i soci fondatori della Fondazione Bio Campus – Ringrazio il Presidente uscente Picchi, che era stato designato proprio dalla Camera di Commercio, con il quale voglio complimentarmi per l’operato portato avanti. Al neo Presidente Pili, che è anche alla guida della Coldiretti Latina, e che prende il testimone di Picchi, rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro; sono certo saprà portare avanti al meglio l’impegno della Fondazione Bio Campus. La mission dell’ente camerale è quella di lavorare in sinergia con gli ITS per la formazione dei nostri giovani, nell’ottica di garantire a loro opportunità lavorative e alle nostre imprese figure professionali competenti e qualificate. Colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è una delle nostre priorità per rilanciare l’economia dei territori e creare occupazione e gli ITS sono fondamentali per centrare questi obiettivi. – Ha aggiunto Acampora – L’ITS Academy Fondazione Bio Campus di Latina è un’eccellenza nel panorama della formazione per l’intero territorio; offre percorsi articolati e studiati in collaborazione con le aziende per rispondere alle esigenze occupazionali di uno dei settori trainanti della nostra economia. Vista l’originaria vocazione agricola del territorio pontino, la Fondazione Bio Campus sceglie infatti di operare nell’area delle nuove tecnologie per il Made in Italy applicate ai settori agroalimentare e chimico. Propone inoltre una serie di percorsi didattici valorizzati dall’applicazione pratica: un format innovativo che prevede periodi di tirocinio nelle aziende della filiera agro-alimentare”.

Nel rinnovare le sue congratulazioni al Presidente Pili ed a tutto il Cda, il Presidente Giovanni Acampora ha concluso parlando di una “rinnovata sinergia per lo sviluppo economico dell’area vasta Frosinone Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -