Teatro e improvvisazione, l’appuntamento il 1° febbraio a Latina

Il pomeriggio culminerà con un’entusiasmante lezione prova, dove genitori e figli potranno partecipare attivamente

Un pomeriggio dedicato all’improvvisazione teatrale, gratuito, e pensato per stimolare la fantasia e la creatività dei più piccoli. Appuntamento il 1° febbraio al Teatro Ateneo di Latina. Qui, i protagonisti non saranno solo gli attori, ma i bambini stessi. Durante lo spettacolo, i piccoli spettatori avranno l’opportunità di proporre idee divertenti, scenari fantastici e personaggi assurdi. I talentuosi improvvisatori daranno vita a storie straordinarie, utilizzando la loro abilità di trasformare ogni suggerimento in un racconto avvincente e originale.

L’improvvisazione teatrale porta con sé numerosi benefici per i bambini e i ragazzi. Ecco alcuni dei vantaggi principali:

  • Reattività e Concentrazione: Gli esercizi di improvvisazione richiedono attenzione e prontezza di riflessi, aiutando i bambini a migliorare la loro capacità di reazione e concentrazione.
  • Collaborazione: Partecipare a un’attività di gruppo stimola la capacità di lavorare insieme, ascoltare gli altri e condividere idee, elementi fondamentali per una sana socializzazione.
  • Espressività e Creatività: Attraverso l’uso del corpo e della voce, i bambini possono esprimere le loro emozioni e dare libero sfogo alla fantasia, scoprendo il potere del gioco e dell’immaginazione.

Il pomeriggio culminerà con un’entusiasmante lezione prova, dove genitori e figli potranno partecipare attivamente e scoprire insieme le tecniche di improvvisazione teatrale. Non è solo un balletto di risate, ma un’opportunità per condividere momenti speciali, creando ricordi indimenticabili in famiglia.

Dettagli dell’Evento:

Data: 1° febbraio 2025

Ora: 16:00

Luogo: Teatro Ateneo (Ateneo delle Arti – Balletto di Latina), Via Don Torello, 120 – Latina

Costo: Evento GRATUITO

Prenota il tuo posto su  www.compagniamaia.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -