​​​​​De Meo (FI-PPE) sulle larve: “Tutelare filiera agricola e specificità culturali”

"Esprimo la mia forte preoccupazione per la decisione della Commissione Europea di autorizzare l'immissione in commercio"

“Esprimo la mia forte preoccupazione per la decisione della Commissione Europea di autorizzare l’immissione in commercio per il consumo umano della farina di larve come “nuovo alimento””, così in una nota l’eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo.

“La mia preoccupazione – precisa De Meo – nasce dal fatto che attualmente, sul tavolo dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), ci sono oltre una decina di richieste di valutazione per cibi derivanti da insetti edibili che a breve potrebbero entrare a far parte della nostra alimentazione, danneggiando le filiere agricole tradizionali e creando confusione nel consumatore che dovrà porre attenzione ai possibili rischi di reazioni allergiche, come confermato dalla stessa EFSA, favoriti dall’utilizzo di queste farine”.

“Questa scelta rischia di penalizzare gli sforzi che l’agricoltura europea sta facendo verso una sempre maggiore sostenibilità, arrecando un danno alle nostre produzioni di qualità, tra cui quelle del Made in Italy, perché vengono ignorate le specificità culturali e le tradizioni alimentari su cui, invece, l’Ue dovrebbe puntare con più forza e convinzione”, conclude De Meo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -