Cade un pino sull’Appia, tragedia sfiorata

Il crollo a Terracina nella serata di domenica durante un violento temporale. Il pino si è rovesciato su un piazzale

«La caduta del pino in via Appia a Terracina è un evento che, fortunatamente, non ha causato danni a persone o cose, ma evidenzia chiaramente i rischi legati alla presenza di alberi non adatti al contesto urbano, soprattutto in un periodo in cui eventi climatici estremi sono sempre più frequenti». Così l’Assessore Maurizio Casabona dopo che domenica sera, durante un violento temporale, un pino è caduto rovesciandosi in un piazzale privato.

«La scelta di procedere con l’abbattimento e la sostituzione delle piante pericolose è una decisione difficile ma necessaria, volta a prevenire tragedie future. Vorrei sottolineare che una caduta simile durante un orario di lavoro avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche – continua l’Assessore – Portare avanti la politica di rimodulazione e ripiantumazione con specie più idonee è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e allo stesso tempo preservare il verde urbano, che è indispensabile per la qualità della vita in città. Continuare su questa strada, con una pianificazione attenta e comunicazione trasparente verso i cittadini, è la scelta giusta per tutelare il territorio e la comunità», ha concluso l’Assessore Maurizio Casabona.

«Eventi come quello di domenica sera, che per un caso fortuito non ha avuto conseguenze gravi e tragiche, deve farci comprendere una volta di più quanto oggi l’imprevedibilità e la violenza degli eventi atmosferici siano un serio rischio che non possiamo sottovalutare. Tutti amiamo il verde e comprendiamo perfettamente quanto sia indispensabile per la nostra vita, ma in alcune circostanze è necessario fare scelte nel solo ed esclusivo interesse della sicurezza e della salute della comunità. Scelte che non piacciono a nessuno, a noi per primi, ma sono dovute. La tragedia del tornado è sempre viva nei nostri cuori, per questo il mio invito è a un confronto leale e soprattutto ad un’onesta riflessione», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -