Sant’Antonio Abate, benedizione per i cani del Canile Comunale di Terracina

Nel corso del 2024 che si è appena concluso sono stati 49 i cani che hanno trovato una famiglia, 18 adulti e 31 cuccioli

Una giornata speciale e sicuramente diversa per gli ospiti del Canile Comunale di Terracina che hanno ricevuto la loro benedizione nel giorno delle celebrazioni per Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. Lo scorso anno, infatti, alcuni cani della struttura avevano partecipato alla benedizione per tutti gli animali organizzata come ogni anno da don Luigi Venditti presso la Parrocchia SS Salvatore. Quest’anno, invece, il parroco è arrivato nel canile di via delle Industrie e, dopo la preghiera, ha impartito la benedizione nell’intera struttura a tutti i cani e anche i gatti ospiti. Una cerimonia semplice, ma carica di emozione, con il canile a porte aperte per consentire a tutti di conoscere gli amici a quattro zampe. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore alla tutela degli animali Sara Norcia. È intervenuta anche la dirigente del dipartimento Ambiente Luciana D’Ascanio, il personale e i nuovi gestori della struttura. Nel pomeriggio poi in piazza Garibaldi don Luigi Venditti ha impartito la benedizione a tutti gli animali intervenuti, e tra questi c’erano alcuni dei cani adottati dal canile comunale di Terracina che oggi hanno trovato una famiglia.

Nel corso del 2024 che si è appena concluso sono stati 49 i cani che hanno trovato una famiglia, 18 adulti e 31 cuccioli che adesso hanno una casa tutta per loro. I gatti adottati sono stati 11.

«Un rito semplice che ha avuto momenti di grande intensità ed emozione, con i nostri cani che, insolitamente in silenzio, guardavano don Luigi e ascoltavano le sue parole. Un ringraziamento a lui per la sua grande sensibilità, e per aver accettato di dare questo segnale importante per tutti gli ospiti della nostra struttura. Stiamo lavorando per realizzare nuovi progetti e nuove iniziative, grazie anche ai nuovi gestori, per sensibilizzare i cittadini e trovare presto una famiglia per i nostri ospiti», ha dichiarato l’Assessore alla Tutela degli Animali Sara Norcia.

«Una bella giornata all’insegna dell’amore e del rispetto per gli animali, con la partecipazione e la generosità di tante persone, e la grande attenzione per il nostro canile. Gli ospiti sono i cani e i gatti della nostra Città, e per questo ci impegniamo per mettere in campo ogni strumento necessario per la loro tutela, e perché il canile sia una struttura esclusivamente di transito, che garantisca il miglior soggiorno possibile durante la loro permanenza, che noi ci auguriamo sempre breve», ha dichiarato il Sindaco, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -