FOCUS – Formaggio a latte crudo, bambini intossicati: l’esperto mette in guardia sui rischi

Bassetti dice la sua: "Il latte crudo è problematico soprattutto per i bambini. Ci vorrebbe un'etichetta, la Francia l'ha già fatto"

Dopo l’ennesimo caso di un bambino colpito da intossicazione alimentare per aver consumato un formaggio a latte crudo, anche Matteo Bassetti interviene sul tema per spiegare quali siano i pericoli per i più piccoli e quali possano essere le misure precauzionali necessarie.

“Sappiamo bene che i bambini possono avere una sindrome che si chiama Sindrome emolitico-uremica che è scatenata da un’infezione dovuta a vari microrganismi che non vengono uccisi con il processo di pastorizzazione – sottolinea il virologo – Quindi il latte crudo è problematico in qualche modo per i bambini. Allora quali sono i formaggi a latte crudo? – spiega Bassetti – Tipicamente i formaggi delle malghe, ma anche alcuni formaggi a latte crudo molto noti nel nostro Paese. E diciamo che per esempio il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano sono formaggi a latte crudo, ma che il processo di stagionatura elimina i rischi. Quindi non ci sono rischi per questi formaggi per i bambini. E comunque – conclude – sarebbe meglio mettere un’etichetta con scritto che sono formaggi a latte crudo. La Francia l’ha già fatto e credo che sia importante che anche l’Italia lo faccia”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -