Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Partiranno la prossima settimana i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di alcune strade della frazione di Giulianello e più precisamente via San Pio da Pietrelcina, via del Montano, via Don Morosini, via Ricciotti, via Menotti, zona Colle Finocchio, via degli Ulivi, piazza Risorgimento, via della Resistenza (salita), piazza Umberto I, via del Convento, via del Bambinello, via della Stazione, via B. Buozzi I traversa, tratti S.P. A. Garibaldi e Velletri/Anzio. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cori, Ennio Afilani, specificando che la stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti originariamente dedicato ad un altro intervento.

I lavori consistono nel rifacimento del manto stradale con fresatura, mano di attacco con emulsione bituminosa, fornitura e posa conglomerato bituminoso per strato di usura, fornitura e posa conglomerato bituminoso per strato di base, segnaletica orizzontale.

A tal proposito, su richiesta dell’Area Tecnica Lavori Pubblici, è stata emessa da parte della Polizia Locale l’ordinanza n.03 del 13.01.2025 per l’istituzione di divieto di sosta e transito nelle località prettamente interessate dalle operazioni di rifacimento del manto stradale, la quale suddivide gli interventi in due fasi: la prima fase avrà inizio il 20 di gennaio 2025 e riguarderà la parte più storica di Giulianello (via San Pio da Pietrelcina-via del Montano-via Don Morosini- via Ricciotti-via Menotti-piazza Risorgimento-via della Resistenza-piazza Umberto I), la seconda fase inizierà il 03 febbraio 2025 e toccherà via del Convento-via del Bambinello-via della Stazione- via degli Ulivi- via B. Buozzi I° Traversa- zona Colle Finocchio- tratti S.P. A. Garibaldi, via Velletri-Anzio.

“Insieme con il sindaco e la giunta – dichiara l’assessore Afilani –, dopo i vari ed importanti interventi fatti negli anni passati che hanno visto il rifacimento del manto stradale di alcune vie sia del centro urbano sia dei colli di Giulianello, abbiamo deciso ancora una volta di intervenire su altri tratti dell’area giulianese che avevano particolare bisogno, soprattutto nel centro storico. Per quanto riguarda invece il territorio corese, va detto che anche qui ci sono strade che necessitano ugualmente di un serio intervento e di questo ci stiamo già occupando”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -