Il “Pacifici e De Magistris” apre le sue porte al Centro di Aggregazione Giovanile

Sezze - "L’Open Day ha rappresentato molto più di un semplice evento di presentazione", ha commentato l'assessore Lola Fernandez

Si è svolto oggi presso l’ISISS “Pacifici e De Magistris” di Sezze, l’Open Day dedicato alla presentazione del progetto “Upgrade”, un’iniziativa ambiziosa promossa dal Comune di Sezze grazie al sostegno della Regione Lazio. L’evento, ospitato nella palestra dell’istituto intitolata a Daniele Nardi, ha coinvolto tutti gli studenti dei cinque indirizzi scolastici, offrendo loro una preziosa occasione per scoprire da vicino il valore e le opportunità offerte da questo progetto innovativo, permettendo agli studenti dell’istituto setino conoscere le attività del Centro di Aggregazione Giovanile e poter meglio scegliere le attività a cui partecipare, completamente gratuite perché finanziate dalla Regione Lazio al Comune di Sezze con il bando LazioAggrega. Dalle 9:00 alle 14:00, gli studenti, suddivisi per classi, hanno potuto interagire direttamente con le associazioni che curano le 14 attività previste dal progetto, spaziando tra iniziative educative, culturali e sportive.

La giornata non si è limitata a una semplice esposizione informativa, ma è stata concepita come un momento di dialogo e confronto attivo, in cui i ragazzi hanno avuto la possibilità di approfondire ogni singolo aspetto dell’iniziativa, ponendo domande e ricevendo risposte chiare sulle modalità di partecipazione. “Upgrade” nasce con l’obiettivo di arricchire il tessuto sociale giovanile del territorio, offrendo ai ragazzi strumenti concreti per il loro sviluppo personale e sociale. Questa iniziativa rientra infatti nel più ampio progetto del Centro di Aggregazione Giovanile di Sezze, un polo pensato per promuovere inclusione, creatività e partecipazione attiva. Presente all’evento, l’assessore del Comune di Sezze Lola Fernandez, che ha espresso con convinzione il proprio apprezzamento per l’iniziativa e per l’entusiasmo con cui è stata accolta dalla comunità scolastica: “L’Open Day ha rappresentato molto più di un semplice evento di presentazione, ma si è trattato di un’occasione per ribadire l’importanza di investire sui giovani, il futuro del nostro territorio. Con il progetto ‘Upgrade’, stiamo dando vita a un percorso che non solo arricchisce l’offerta formativa, ma crea opportunità concrete per i ragazzi di crescere, scoprire i propri talenti e rafforzare il loro legame con la comunità. Ringrazio di cuore l’ISISS ‘Pacifici e De Magistris’ per la disponibilità e l’impegno dimostrati nell’organizzare questa giornata, che ha permesso di avvicinare i nostri ragazzi a un’esperienza così significativa”. La collaborazione tra il Comune di Sezze, la Regione Lazio e l’ISISS “Pacifici e De Magistris” conferma quanto sia importante creare sinergie tra le istituzioni per rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. Questo progetto, infatti, non si limita a promuovere attività ricreative, ma si pone l’obiettivo di stimolare nei giovani una consapevolezza maggiore delle proprie potenzialità, aiutandoli a sviluppare competenze trasversali utili nella vita e nel lavoro. L’entusiasmo e la partecipazione attiva degli studenti durante l’Open Day sono stati una chiara testimonianza del successo dell’iniziativa. L’evento ha rappresentato un ponte tra il mondo della scuola e quello delle opportunità che il territorio può offrire, confermando l’impegno condiviso nel costruire un futuro più inclusivo e ricco di prospettive per i giovani di Sezze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -