Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

“Voglio esprimere il mio sentito ringraziamento al Commissario Straordinario di Itri Antonietta Lonigro che con determinazione e tenacia si è impegnata affinché anche Itri rientrasse, come era giusto che fosse, all’interno del direttivo del Consorzio per la gestione dei servizi sociosanitari del sud pontino”. Lo dichiara in una nota l’assessore regionale Elena Palazzo in merito alla firma, avvenuta quest’oggi, dell’atto di Costituzione del Consorzio che ha sancito la presenza del Comune di Itri all’interno del COISES Sud-pontino – LT/5.

“Ricordo che la nascita dei consorzi è stata fortemente voluta dalla Regione Lazio, in particolare dall’assessore Maselli, per realizzare forme associative tra i Comuni a livello distrettuale per una migliore programmazione degli interventi. Rappresentano uno strumento utile per fare rete e offrire servizi assistenziali all’altezza delle aspettative. Il Commissario Lonigro – precisa Palazzo – si è spesa affinché Itri non restasse esclusa dal gruppo di 9 comuni pontini: Formia, Gaeta, Minturno, Itri, SS. Cosma e Damiano, Castelforte, Spigno Saturnia, Ponza e Ventotene, di cui Itri è il quarto per numero di abitanti. In tal modo il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio garantendo così servizi adeguati ai suoi oltre 10mila abitanti”.

“L’atto di costituzione nomina il sub commissario Karim Elda Danielli che nel Cda rappresenterà Itri fino a nuova nomina, a cui auguro buon lavoro. L’impegno del Commissario Lonigro dimostra quanto, in questa fase in cui si sta occupando del nostro Comune, abbia avuto a cuore le necessità dei residenti e si sia comportata da buon rappresentante dell’istituzione locale, nell’interesse esclusivo e prioritario della cittadinanza”, conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -