Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

“Voglio esprimere il mio sentito ringraziamento al Commissario Straordinario di Itri Antonietta Lonigro che con determinazione e tenacia si è impegnata affinché anche Itri rientrasse, come era giusto che fosse, all’interno del direttivo del Consorzio per la gestione dei servizi sociosanitari del sud pontino”. Lo dichiara in una nota l’assessore regionale Elena Palazzo in merito alla firma, avvenuta quest’oggi, dell’atto di Costituzione del Consorzio che ha sancito la presenza del Comune di Itri all’interno del COISES Sud-pontino – LT/5.

“Ricordo che la nascita dei consorzi è stata fortemente voluta dalla Regione Lazio, in particolare dall’assessore Maselli, per realizzare forme associative tra i Comuni a livello distrettuale per una migliore programmazione degli interventi. Rappresentano uno strumento utile per fare rete e offrire servizi assistenziali all’altezza delle aspettative. Il Commissario Lonigro – precisa Palazzo – si è spesa affinché Itri non restasse esclusa dal gruppo di 9 comuni pontini: Formia, Gaeta, Minturno, Itri, SS. Cosma e Damiano, Castelforte, Spigno Saturnia, Ponza e Ventotene, di cui Itri è il quarto per numero di abitanti. In tal modo il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio garantendo così servizi adeguati ai suoi oltre 10mila abitanti”.

“L’atto di costituzione nomina il sub commissario Karim Elda Danielli che nel Cda rappresenterà Itri fino a nuova nomina, a cui auguro buon lavoro. L’impegno del Commissario Lonigro dimostra quanto, in questa fase in cui si sta occupando del nostro Comune, abbia avuto a cuore le necessità dei residenti e si sia comportata da buon rappresentante dell’istituzione locale, nell’interesse esclusivo e prioritario della cittadinanza”, conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -