Sabaudia – Comune, indice tempestività pagamenti: risultato raggiunto

L'assessore Bordigon: "Un obiettivo raggiunto grazie agli input che ho dato dal momento in cui ci siamo insediati a luglio del 2022"

L’indice di Tempestività dei Pagamenti delle pubbliche amministrazioni rappresenta un indicatore molto importate, significativo di una corretta gestione finanziaria che permette all’Ente Locale di liquidare e pagare le proprie fatture commerciali entro i 30 giorni stabiliti dalla normativa.

È di notevole importanza a livello della Finanza Pubblica Generale, sia come obiettivo di buona gestione stabilito dall’Unione Europea, sia perché, al suo raggiungimento, sono legate anche erogazioni che riceve l’Italia dalle quote dei trasferimenti PNRR.

Il Comune di Sabaudia, nel 2024, ha colto un risultato importantissimo perché ha registrato, per la prima volta, un valore inferiore ai 30 giorni, come stabilito dalla normativa. Infatti, l’Indice di Tempestività dei Pagamenti (I.T.P.) si è attestato ad un valore di poco superiore ai 22 giorni (22,52).

“Un obiettivo che abbiamo raggiunto grazie agli input che, come assessorato, ho dato dal momento in cui ci siamo insediati a luglio del 2022 e grazie al lavoro svolto dall’ufficio finanziario. Infatti, nel 2020 il Comune aveva registrato un I.T.P. pari a 140 giorni, per scendere a 125 giorni nel 2021, ad 81 giorni nel 2022, a 46 nel 2023 e a 22 giorni, appunto, nel 2024” spiega l’assessore al bilancio Roberto Bordigon.

“Questo trend – continua –  oltra a dimostrate la corretta impostazione e gestione della politica finanziaria del Comune, porterà ulteriori benefici, perché ridurrà le somme da accantonare al Fondo Garanzia Debiti Commerciali, liberando risorse già nel 2025 (ma anche per il 2026 e 2027), che potranno essere utilizzate per potenziare i servizi finanziati con la Spesa Corrente appena approvato il Rendiconto del 2024”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -