Formia – Porticciolo Romano e via del Torrione, approvati gli interventi di riqualificazione

Taddeo: "L’attenzione della mia Amministrazione è rivolta anche a rendere un’area storica più accogliente per residenti e turisti"

L’obiettivo è quello di rendere più decoroso l’accesso all’antico Porticciolo Romano ed ai resti della Villa Romana di Lucio Mamurra, valorizzando ancor più il sito archeologico. Attualmente via del Porticciolo Romano e via del Torrione, infatti, versano in uno stato di degrado e raggiungere l’area storica può diventare difficoltoso in alcuni periodi dell’anno. Per questo l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, ha deciso di intervenire celermente e mettere in campo interventi finalizzati alla riqualificazione, alla sistemazione ed alla messa in sicurezza di queste vie. La Giunta comunale nei giorni scorsi ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento. “L’attenzione della mia Amministrazione è rivolta non solo alle grandi opere, ma anche ad interventi come questi, che serviranno a rendere un’area storica più accogliente per residenti e turisti – ha commentato il Sindaco Gianluca Taddeo -. Vogliamo migliorare l’accessibilità al sito storico e renderlo fruibile in modo dignitoso, valorizzando così il patrimonio culturale della città.

D’altro canto, la mia Amministrazione ha scelto questo sito storico, che si trova a Gianola, come scenario ideale per alcuni eventi estivi. Ogni anno, infatti, programmiamo concerti e visite guidate in quest’area. Iniziative che si stanno rivelando dei veri successi e che attirano ogni volta un numero sempre maggiore di persone”.
Nello specifico, il progetto approvato prevede il rifacimento del manto stradale di via del Torrione e di via del Porticciolo Romano e l’installazione di un sistema di illuminazione pubblica, con lo scopo di migliorare la visibilità durante le ore notturne. Lavori che saranno eseguiti tenendo presente la tutela della flora e della fauna presente nelle zone protette del parco regionale Riviera d’Ulisse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -