Castello Baronale di Maenza, fine della convenzione con l’Associazione La Macchia

Rescissa la convenzione per la gestione. "Un incarico che abbiamo svolto con dedizione e passione per diversi anni"

Con rammarico e un profondo senso di gratitudine verso la comunità, l’Associazione La Macchia annuncia la rescissione della convenzione per la gestione del Castello Baronale: “Un incarico che abbiamo svolto con dedizione e passione per diversi anni. Negli anni di gestione, il Castello è tornato ad essere un simbolo di cultura, inclusione e partecipazione, ospitando eventi, mostre, laboratori e manifestazioni che hanno coinvolto migliaia di cittadini e visitatori. Abbiamo investito tempo, risorse ed energia per valorizzare questo luogo storico, preservandone l’identità e rendendolo accessibile a tutti rendendoci sempre disponibili a tutte le varie richieste pervenute. La cultura e il patrimonio storico meritano una visione a lungo termine che sappia unire le forze tra associazioni e istituzioni, non vederle come un problema” spiega l’associazione.

“Desideriamo comunque ringraziare i cittadini, per il loro entusiasmo e sostegno costante; i volontari e i collaboratori dell’associazione che hanno reso possibile ogni traguardo raggiunto; tutti coloro che negli anni di gestione hanno partecipato attivamente alla realizzazione di tutte le iniziative, contribuendo a fare del Castello un luogo vivo e amato. Ci auguriamo che il prossimo capitolo del Castello Baronale sia segnato da un’attenzione maggiore e da un impegno concreto, affinché questo straordinario simbolo del nostro territorio continui a brilla- re e a essere un centro nevralgico per la cultura e la socialità”.

L’Associazione La Macchia proseguirà il suo cammino con nuovi progetti per promuovere la cultura, la natura e il senso di comunità che la contraddistinguono. L’amministrazione, nella persona del Sindaco Avv. Loreto Polidoro ha garantito che le attività di Danza, che attualmente vengono svolte con oltre 70 adolescenti nel castello, proseguiranno e saranno resi disponibili i locali gratuitamente grazie anche alla DGC n. 103 del 17.10.2023 per il progetto Nazionale “PlayDistrict”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -