Nuovo impianto di trattamento dei rifiuti ad Aprilia, le critiche di Alleanza Verdi Sinistra

"Il Governo del Lazio, con questa scelta, tradisce ancora una volta anzitutto l’elettorato che lo ha sostenuto"

“Esprimiamo profonda preoccupazione e ferma opposizione riguardo alla decisione della Regione Lazio di approvare la compatibilità ambientale per un nuovo impianto di produzione e raffinazione di combustibile solido secondario in via Valcamonica, zona Sacida ad Aprilia”.

Lo dichiarano in una nota Alleanza Verdi Sinistra Aprilia.

“Questo impianto, proposto dalla società MTS, prevede una capacità di 495.000 tonnellate annue su un’area di circa 20.000 metri quadrati. Nonostante l’unanime contrarietà espressa dal Consiglio Comunale di Aprilia nel 2023, la Regione Lazio, a guida Fratelli d’Italia, ha proceduto con l’approvazione, ignorando le legittime preoccupazioni della comunità locale.

Un territorio già gravemente compromesso

Il Governo del Lazio, con questa scelta, tradisce ancora una volta anzitutto l’elettorato che lo ha sostenuto, decidendo di disegnare per Aprilia il destino di pattumiera della Regione.

Una scelta, infatti, che ricade su un territorio che ha già dato molto, troppo, da ogni punto di vista. È notizia, ad esempio, di qualche giorno fa, la richiesta della Asl di Latina di “approfondire ogni aspetto per garantire la tutela dei residenti”, relativamente all’Area di Sant’Apollonia, utilizzata fin dagli anni ‘80 come discarica ed oggi oggetto di un finanziamento per la bonifica.  Bonifica quanto mai urgente.

Il nostro impegno per un modello di sviluppo sostenibile

AVS ribadisce l’importanza di adottare politiche ambientali sostenibili, che mettano al centro la salute dei cittadini e la tutela del territorio. Chiediamo alla Regione Lazio di rivedere non solo questa decisione, ma di attuare una politica sul tema totalmente differente, che guardi ad una equilibrata dislocazione degli impianti sul territorio, alla tutela ambientale e che tenda ad una filiera pubblica del ciclo dei rifiuti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -