Si è riunito a Cori il “Consiglio delle bambine e dei bambini”

Molti gli interventi dei consiglieri, che hanno abbracciato tematiche connesse a scuola, giardini, parchi pubblici e rispetto delle regole

“La città delle bambine e dei bambini” è il progetto regionale al quale ha aderito con convinzione il Comune di Cori.

Nei giorni scorsi, presso l’aula consiliare del municipio, si è riunito il primo consiglio comunale, che fa seguito a quello di insediamento e al quale hanno partecipato le bambine e i bambini individuati attraverso modalità di estrazione a sorte tra tutte le classi quarte e quinte delle scuole primarie di Cori e Giulianello.

Il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, e la consigliera delegata alle Politiche Giovanili, Chiara D’Elia, hanno illustrato ai giovanissimi consiglieri le ragioni che motivano un simile percorso: la determinazione di proporre una nuova filosofia di governo della città, assumendo come riferimento il punto di vista del bambino e non più, o non solo, quello dell’adulto. Il “Consiglio delle bambine e dei bambini” è, infatti, organo consultivo del sindaco, in cui i piccoli possono suggerire idee e proposte, partecipando così alle scelte dell’amministrazione per il miglioramento della città.

Molti sono stati gli interventi dei consiglieri, che hanno abbracciato in particolar modo tematiche connesse alla scuola, ai giardini e parchi pubblici, al rispetto delle regole. I giovanissimi hanno così cominciato a far sentire la loro voce.

“Siamo sicuri – affermano il primo cittadino e la delegata – che insieme a loro, e per loro, riusciremo a migliorare molte cose. Per il momento sentiamo il dovere di ringraziare chi sta credendo in questo progetto e la Regione, che ci ha anche concesso un finanziamento di 25.000 euro per lo svolgimento delle attività ad esso legate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -