Sfruttamento dei bagnini, l’Ispettorato del Lavoro dà ragione alla Uiltucs Latina

L'Ispettorato del Lavoro dà ragione ad altri quattro assistenti bagnanti sulla questione del salario da percepire

Continua la battaglia del Bagnini sul litorale Pontino, riconosciute differenze di retribuzione per 22.300 euro ad altri quattro Assistenti Bagnanti presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Latina. Il pagamento è in capo direttamente agli operatori degli stabilimenti balneari.

 “Continua il percorso avviato dalla Uiltucs Latina sul riconoscimento della giusta retribuzione ai tanti Bagnini del territorio Pontino, i quali sono stati beffati con il cosiddetto contratto/pirata oltre a pezzi di salario ancora non pagati a molti lavoratori” – lo dichiara Gianfranco Cartisano della Uiltucs Latina che assiste moltissimi Assistenti /Bagnanti, che prosegue – “I lavoratori manifestarono a Terracina lo scorso 31 ottobre gridando, dignità e rispetto per il lavoro che svolgono da anni, dinanzi alla sede della società Terracinese con sede in Campania. Tanti giovani lavoratori, molti alla prima esperienza lavorativa che vengono sfruttati, come denunciamo da anni come Uiltucs Latina. Società costruite per ingannare ragazzi che durante la stagione balneare sorvegliano con professionalità e dedizione la lunga costa Pontina, per poi a fine stagione essere destinati a rincorrere pezzi di salario e di competenze non corrisposte, come avvenuto nel 2024”.

“L’Ispettorato Territoriale del Lavoro segue attentamente la vicenda. Grazie all’egregio lavoro dell’Ente Territoriale del Lavoro queste maestranze continuano a ricevere risposte, nella giornata di Lunedi 14 altri 4 Bagnini hanno ricevuto il risarcimento economico sulle differenze tra il contratto e le paghe del giusto contratto non applicato, in questi giorni sono previste altre convocazioni. Le spettanze, ricordiamo come Uiltucs Latina, vengono imputate e rivendicate in capo ai soggetti committenti, cioè i tanti stabilimenti balneari le tante attività ricettive che hanno appaltato il servizio di Salvataggio a dei datori di lavoro inesistenti che oggi si rendono latitanti per il danno che hanno causato ai tanti lavoratori ed operatori del settore del settore turistico/balneare, i quali imprenditori nonostante hanno pagato il servizio in appalto, oggi debbono pagare direttamente i lavoratori per le differenze del contratto/ pirata applicato”, prosegue Gianfranco Cartisano.

“I lavoratori la Uiltucs Latina dicono basta a queste forme di sfruttamento sul Turismo, un fenomeno sommerso che quanto ad entità sosteniamo che perfettamente sovrapponibile al dato del “bracciantato agricolo pontino”, con l’unica differenza, certamente non confortante, che il secondo, cioè quello in Agricoltura è più conosciuto del lavoro povero del Turismo”, conclude Gianfranco Cartisano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -