Cisterna – Via libera al Centro antiviolenza per minori vittime di reato

Il servizio avrà sede all’interno dell’immobile di via Falcone, già adibito parzialmente a sede del Centro Famiglia Distrettuale

La Giunta comunale di Cisterna ha approvato l’adesione al Protocollo d’intesa per l’attivazione di un centro antiviolenza minorenni con servizio di accoglienza, orientamento e sensibilizzazione per minorenni ed adolescenti vittime di reato stipulato tra il Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Lazio, il Consultorio familiare “Crescere insieme” della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze e Priverno – gestito dalla Associazione “Per la famiglia Onlus”.

Il servizio avrà sede all’interno dell’immobile di via Falcone, già adibito parzialmente a sede del Centro Famiglia Distrettuale.

«Il Comune di Cisterna prosegue nell’impegno di qualificare sempre più i servizi all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie – sottolinea l’assessora al Welfare e politiche sociali Stefania Krilic – avendo come obiettivo la tutela del diritto di ciascun bambino di crescere nel proprio nucleo familiare e di intervenire invece nella maniera più celere possibile laddove si verifichino situazioni che non consentono a bambini e ragazzi di vivere in un ambiente sano.  All’interno di questo quadro il Centro antiviolenza garantirà quindi assistenza e supporto qualificati, sia sul fronte legale che psicologico, a tutti i minori vittime di reati. Il servizio – prosegue la Krilic – opererà in sinergia con i servizi sociali comunali e in particolare con il Centro famiglia di San Valentino per garantire interventi professionali in tutte quelle situazioni in cui si renderà necessario con lo scopo di supportare le vittime. Il tutto in sinergia con il Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza e gli altri soggetti sottoscrittori del Protocollo».

«Questo atto – commenta il sindaco Valentino Mantini – ci consente di ampliare i servizi socio sanitari ai cittadini, in particolare alle fasce deboli della popolazione rappresentate in questo caso da bambini e adolescenti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -