Sermoneta – Si amplia l’orario di apertura della Biblioteca comunale

Raggiunto l’accordo tra l’amministrazione comunale e l’UniTre per l'avvio di una collaborazione per la gestione condivisa del servizio

Si amplia l’orario di apertura della biblioteca comunale di Sermoneta in via dell’Irto, al primo piano del centro civico di Pontenuovo. Grazie all’accordo tra l’amministrazione comunale di Sermoneta e l’UniTre, l’Università delle Tre Età, che ha risposto al bando pubblicato dall’amministrazione comunale negli scorsi mesi, è stata avviata una collaborazione per la gestione condivisa del servizio. Una sorta di “patto di collaborazione” così come avviene per la gestione delle aree verdi del nostro territorio, che coinvolge la comunità in un percorso virtuoso. L’accordo prevede anche l’organizzazione di iniziative di promozione della lettura, per soddisfare curiosità, approfondire interessi e ampliare conoscenze.

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30. La sala è dotata di connessione internet wi-fi, postazioni per la consultazione dei testi e per la lettura. “Vogliamo che la biblioteca diventi un punto di riferimento non solo per coloro che devono consultare libri particolari, ma anche per gli studenti che hanno bisogno di un luogo tranquillo in cui poter studiare, fare i compiti o preparare gli esami universitari”, spiega la consigliera delegata alla pubblica istruzione e biblioteca, Stefania Iacovacci.

L’università delle Tre Età procederà anche al riordino della catalogazione elettronica dei libri, e fornirà accoglienza e supporto all’utenza grazie ai propri soci.
“La biblioteca è un presidio culturale di fondamentale importanza ed è anche un luogo di aggregazione, con questo progetto vogliamo restituire la centralità alla nostra biblioteca in collaborazione con una associazione che collabora da tempo con il Comune di Sermoneta”, aggiunge Iacovacci. “Voglio ringraziare il presidente Alberto Raponi e tutti i soci dell’Università delle Tre Età di Sermoneta, con cui è nata una sinergia positiva nell’interesse della nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -