Sabaudia – Addestramento, al via i corsi per la Polizia Locale

Aperto il corso di formazione per l'utilizzo dello spray al peperoncino e di nuove tecnologie quali strumenti di difesa e operativi

“La formazione è fondamentale. È elemento imprescindibile per il miglioramento delle capacità operative e per la sicurezza non solo degli agenti, ma anche dei cittadini”. Con queste parole, il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha aperto il corso di formazione rivolto alla Polizia Locale per l’utilizzo dello spray al peperoncino e di nuove tecnologie, quali strumenti di difesa personale e operativi a disposizione degli agenti.

L’iniziativa che ha suscitato grande interesse, si è dimostrata particolarmente utile non solo per imparare a maneggiare correttamente i dispositivi, ma anche per preparare gli agenti ad affrontare situazioni di pericolo. Durante il corso, infatti, sono state svolte simulazioni di aggressioni e insegnate tecniche di autodifesa, incluse le posizioni di sicurezza per evitare di essere disarmati. L’ addestramento non solo potenzia le capacità operative della Polizia Locale, ma accresce anche la consapevolezza e la fiducia degli agenti nell’affrontare situazioni critiche.

Il corso, che ha riscosso l’apprezzamento di tutti i partecipanti, è solo il primo di una serie di appuntamenti che verranno organizzati in futuro.

Entusiasta anche il vice sindaco e assessore al personale, Giovanni Secci che più volte ha sottolineato l’importanza della formazione per tutti i dipendenti comunali.

L’iniziativa, voluta dalla Polizia Locale di Sabaudia in collaborazione con l’ANVU (Associazione Nazionale Polizia Locale d’Italia), ha visto il supporto di diversi sponsor che operano nel settore con la produzione di dispositivi e attrezzature come kit di registrazione e verbalizzazione, oltre a sistemi mobili per la rilevazione delle infrazioni al codice della strada. Tutti strumenti che contribuiscono a rendere il lavoro degli agenti più sicuro ed efficiente.

Importante iniziativa, dunque, che sottolinea l’impegno dell’Amministrazione comunale per la sicurezza dei suoi agenti e della Comunità, puntando sulla formazione come chiave per affrontare le sfide quotidiane della Polizia Locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -