Formia – Approvata la riqualificazione di tre spazi pubblici nel borgo storico di Castellone

Fondi per il valore complessivo di 280mila euro per rifare il look a una delle zone più suggestive della città

Riqualificazione di tre spazi pubblici nel borgo storico di Castellone per la somma complessiva di 280.000 euro. L’amministrazione comunale di Formia ha recentemente approvato la riqualificazione di una delle zone più suggestive e caratteristiche della città con le sue stradine strette, i vicoli in pietra, i panorami mozzafiato e i siti storici di pregio, all’interno di un progetto che mira a valorizzare e conservare il quartiere. Un nuovo look dopo il recente rifacimento del verde con un nuovo impianto di irrigazione nell’aiuola sovrastante l’ingresso del Cisternone Romano, la piantumazione di nuovi alberi di agrumi in piazza S. Anna e l’installazione di dieci nuovi vasi con fiori presso il belvedere di piazza Capocastello. Gli ultimi interventi approvati in giunta interesseranno lungo la Via del Castello – di cui in particolare si prevede la pedonalizzazione del primo tratto superiore – la sistemazione della pavimentazione disconnessa in Largo Umberto Scipione e infine quella della Piazzetta e degli attigui marciapiedi situati in prossimità dell’incrocio tra Via Mamurra e Via del Castello.

Il progetto prevede la riqualificazione degli spazi aperti con la sostituzione delle pavimentazioni esistenti e di una riorganizzazione del sistema di raccolta delle acque meteoriche, il sistema di drenaggio e collettamento delle acque meteoriche che insistono sulle aree. Un’ampia opera di valorizzazione di uno dei borghi più conosciuti e volto a preservarne il carattere storico e a migliorarne l’aspetto estetico, garantendo interventi diretti a rafforzare la sicurezza e l’accessibilità delle vie, mantenendo nel contempo l’aspetto tradizionale delle strade.

“La nostra intenzione è quella di rendere il borgo più fruibile e vivibile per il turismo, incentivando le visite e promuovendo Castellone come una meta nella scoperta del patrimonio culturale e storico di Formia. L’intervento avrà anche un impatto positivo sull’economia locale, stimolando le attività commerciali e con questo progetto l’amministrazione comunale si impegna a preservare la sua identità storica, migliorando altresì la qualità della vita dei suoi abitanti”, spiega il sindaco Gianluca Taddeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -