Cisterna confermata “Città che Legge” per il decimo anno consecutivo

Un traguardo che sottolinea il costante impegno della città nella promozione della lettura e del libro come strumenti di crescita

Cisterna si fregia nuovamente del titolo di “Città che Legge”, un riconoscimento che il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura ha conferito al nostro Comune per il decimo anno consecutivo. 

Questo traguardo sottolinea il costante impegno della città nella promozione della lettura e del libro come strumenti essenziali per la crescita culturale e sociale della città e dei suoi abitanti. L’iniziativa in questione parte dalla considerazione della lettura quale valore riconosciuto da cui dipende la crescita intellettuale, sociale ed economica di una comunità e sulla base di tale presupposto premia le Amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione di questo valore.

«La lettura è il cuore pulsante della nostra comunità. Essere “Città che Legge” non è solo un riconoscimento, ma una responsabilità che ci spinge a fare sempre di più. Grazie alla rete tra la nostra Biblioteca Comunale, le scuole, le librerie e i presidi educativi – sottolinea il sindaco Valentino Mantini – abbiamo costruito un tessuto culturale capace di coinvolgere tutte le generazioni».

La Biblioteca Comunale “Adriana Marsella” si conferma protagonista di questo successo insieme alle librerie cittadine, che svolgono un ruolo cruciale nella diffusione della cultura, e alle scuole, luoghi fondamentali nel coltivare e promuovere tra i giovani l’amore per la lettura.

«Cisterna è una città che crede nel valore della lettura come diritto universale e strumento di crescita collettiva aggiunge l’assessora alla Cultura Maria Innamorato – e questo riconoscimento ci spinge a guardare al futuro con determinazione, per coinvolgere sempre più cittadini e garantire che la lettura continui a essere un elemento centrale della nostra identità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -