Basket – Una tripla allo scadere regala il successo alla Benacquista

Un canestro che arriva grazie alla migliore azione di squadra di tutta la partita, come dirà Coach Martelossi

Mancano 2 secondi alla sirena finale quando Andrea Ambrosetti realizza la tripla dell’83-80, che decreterà poi il successo della Benacquista Assicurazioni Latina Basket su Chieti Basket 1974. Un canestro che arriva grazie alla migliore azione di squadra di tutta la partita, come dirà Coach Martelossi in sala stampa. Una buona circolazione di palla, il tiro al momento giusto e la palla che centra la retina. Una vittoria preziosa per Latina, non soltanto per la classifica, ma anche per risollevare il morale della squadra in questo avvio del girone di ritorno.

Successo che vale molto, perché arriva al termine di una gara che è stata equilibrata e giocata punto a punto per lunghi tratti, ma che ha messo in evidenza la capacità di reazione del team nerazzurro nel momento di maggiore difficoltà con uno svantaggio che ha toccato anche la doppia cifra. Quattro uomini in doppia cifra con Ambrosetti miglior realizzatore con 20 punti personali, seguito da Caffaro con 16, Merletto 11, uniti a 6 assist, e Baldasso 10. Positivo l’esordio di Thioune, che ha messo a referto 8 punti e 9 rimbalzi. Importante il contributo di Giancarli che, oltre ad aver realizzato la tripla che ha innescato la rimonta nerazzurra a inizio terzo quarto, ha distribuito 6 assist ai compagni. In generale buona prestazione di squadra e due punti meritati.

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 15 gennaio alle ore 20:45 al PalaMaggetti, dove i nerazzurri sfideranno a domicilio la capolista Liofilchem Roseto, in occasione della ventunesima giornata della regular season.

Parte con il piglio giusto Latina, buona circolazione di palla, collaborazione di squadra e canestri preziosi (7-4 al 2′). Chieti non rimane a guardare e trova la parità a quota 7. Azioni rapide, fisicità e punteggio in equilibrio (9-9 al 3′). Gli ospiti mettono la testa avanti, ma la Benacquista non si lascia impressionare, continua a giocare di squadra e al 5′ riconquista il vantaggio (13-12). Le due formazioni sono concentrate ed equilibrate (16-15 al 7′). Con 2:11″ da giocare esordisce in maglia nerazzurra Thioune, il nuovo arrivato nel tema guidato da Coach Martelossi. Con 51″ al termine, con il punteggio sul 24-21, grazie alla tripla firmata da Ambrosetti, c’è il primo time-out del match chiamato da Coach Lardo. Si torna sul parquet, ma nessuna delle due squadre trova la via del canestro e il primo quarto termina sul 24-21.

Il primo canestro del secondo periodo è firmato dal neoacquisto Thioune, sul fronte opposto replica Chieti (26-23 all’11’). Latina è sfortunata nelle conclusioni, ne approfittano i teatini per firmare un break di 4-0 e rimettere la testa avanti (26-27 al 13′). Time-out Coach Martelossi. Il gioco riprende, ma è nuovamente Chieti ad andare a segno ampliando il parziale (26-34 al 15′). Si scuote la Benacquista con Merletto che mette a segno un bel gioco da tre punti (29-34) ma sul fronte opposto gli ospiti colpiscono ancora dalla lunga distanza per il 29-37 al 16′. Anche il capitano nerazzurro si iscrive a referto e riduce il divario (31-37). Latina continua a recuperare (34-38) e, nonostante Chieti replichi nell’area opposta, con 1:40″ sul cronometro Caffaro concretizza i due liberi del 36-40. Gli abruzzesi mantengono buone percentuali nel tiro dall’arco (37-46 a 30″ dalla sirena) e conquistano anche il vantaggio in doppia cifra (37-48) ma è il canestro di Paci a fil di sirena a mandare tutti negli spogliatoi sul 39-48.

Al rientro dal riposo lungo l’inerzia è ancora del team ospite, ma Latina non demorde e al 22′ con la terza tripla consecutiva (Giancarli, Guastamacchia, Baldasso) si porta a un solo possesso pesante di distacco (48-51). Con 6:43″ sul cronometro Baldasso va in lunetta e concretizza il libero del 49-51. Time-out Chieti. Alla ripresa del gioco Guastamacchia firma il canestro della nuova parità a quota 51. Gli ospiti replicano con un gioco da tre punti e una tripla e in un amen si riportano sul +6 (51-57 al 25′). Caffaro realizza dall’angolo (54-57) ma la difesa di Chieti è pressante e i nerazzurri faticano, ma rimangono in scia (56-58 con 3 minuti esatti da giocare). Caffaro realizza il canestro della ritrovata parità a quota 58, sul fronte opposto Bechi concretizza i due liberi del 58-60 con 2:06″ sul cronometro. Ambrosetti riporta i suoi in parità a 60, ma la sfida è estremamente equilibrata con avvicendamenti nel vantaggio (62-61 a 45″ dalla sirena). A 4″ dal termine Chieti mette a segno la tripla che chiude il terzo periodo sul 62-64.

In avvio di ultimo quarto Guastamacchia è l’autore del canestro dell’ennesima parità (64-64 al 31′). Bechi concretizza un libero, Ambrosetti risponde con la tripla del 67-65 al 32′. Una gara intensa con le squadre che continuano ad avvicendarsi nel vantaggio (67-70 al 33′). Con 5:39″ da giocare Merletto mette a referto la tripla che vale il nuovo sorpasso nerazzurro (71-70). Time-out Coach Lardo. Si torna sul parquet, Chieti realizza (71-72). Mancano 5 minuti esatti alla sirena quando viene sanzionato fallo tecnico a Van Ounsem e Baldasso concretizza il libero della parità a quota 72. Bechi è chirurgico dalla lunetta e gli ospiti tornano in vantaggio (72-74). Time-out Coach Martelossi. Il gioco riprende, Latina esaurisce il bonus, Chieti concretizza un libero (72-75) nell’area opposta Thioune realizza un bel gioco da tre punti per la nuova parità (75-75 con 3:43″ sul cronometro). Gli abruzzesi rimettono la testa avanti con due punti su azione e un libero scaturito dal tecnico sanzionato a Merletto (75-78 al 37′). Mancano 2:58″ al termine quando viene sanzionato il quinto fallo a Merletto e Chieti allunga sul 75-80. Time-out Latina. Con 1:49″ Caffaro concretizza due liberi, ma è Baldasso a 1:16″ a realizzare la tripla della nuova importante parità a quota 80. Il cronometro segna due secondi alla sirena quando Ambrosetti mette a segno la tripla dell’83-80. Time-out Chieti. Al rientro sul parquet c’è solo spazio per la difesa pontina sulla rimessa ospite e l’esultanza dei nerazzurri per una vittoria che regala tanta gioia.

Benacquista 83-80 Chieti

Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Caffaro 16, Giancarli 3, Mennella 2, Baldasso 10, Merletto 11, Paci 6, Guastamacchia 7, Ambrosetti 20, Thioune 8, Tomcic. Coach Martelossi. Vice Trimboli. Assistente Bagni.

Chieti Basket 1974: Bechi 20, Maiga 2, Capetola n.e., Tommasini n.e., Hadzic 17, Bianco 3, Sinagra, Vettori 9, Van Ounsem 14, Del Sole 4, Serafini 11. Coach Lardo. Vice Garri.

ARBITRI – Gurrera Simone di Vigevano, Marconetti Claudio di Rozzano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -