NAS Latina: il Luogotenente Domenico Spagnulo saluta l’Arma dopo 37 anni di servizio

La sua dedizione è stata riconosciuta anche con il conferimento della prestigiosa medaglia della “Croce d’Oro” per anzianità di servizio

Dopo 37 anni di onorato servizio, il Luogotenente Carica Speciale Domenico Spagnulo ha salutato l’Arma dei Carabinieri e il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Latina, dove ha prestato servizio con dedizione e professionalità.

Lo scorso 8 gennaio, Spagnulo è stato ricevuto dal Comandante del Comando Carabinieri Tutela Salute, Generale di Brigata Raffaele Covetti, alla presenza del Comandante del NAS di Latina, Maggiore Felice Egidio. Durante l’incontro, il Luogotenente ha ricevuto il plauso e la gratitudine per il contributo straordinario offerto all’Arma e al Paese.

Originario di Monteiasi, in provincia di Taranto, Spagnulo si è arruolato nella Benemerita nel 1989, frequentando con successo la Scuola Sottufficiali a Velletri e Vicenza. Dopo un primo incarico presso la Stazione Carabinieri di Manziana, ha superato le selezioni per entrare nel Nucleo Antisofisticazioni e Sanità.

Nel corso della sua lunga carriera, Spagnulo si è distinto per le sue competenze tecnico-professionali, svolgendo complesse attività ispettive e investigative in settori sensibili quali alimentazione, fito-sanitario, allevamenti e sicurezza sui luoghi di lavoro. Tra le operazioni più rilevanti condotte, si ricordano:

Nell’anno 2010 l’indagine che ha portato all’arresto di quattro persone per reati legati alla contraffazione, importazione illegale e commercializzazione di agro-farmaci ormonali pericolosi per la salute pubblica, destinati alla coltivazione di kiwi.

Nell’anno 2021 l’indagine che ha smantellato un sodalizio criminale dedito allo sfruttamento del lavoro e alla contraffazione di sostanze alimentari mediante l’uso di fitofarmaci vietati. L’operazione si è conclusa recentemente con sette arresti e il sequestro preventivo di 550mila euro.

Per i risultati conseguiti, Spagnulo è stato più volte encomiato, divenendo un punto di riferimento per il NAS di Latina. La sua dedizione è stata riconosciuta anche con il conferimento della prestigiosa medaglia della “Croce d’Oro” per anzianità di servizio.

Durante l’incontro, accompagnato dalla moglie, Spagnulo ha ricevuto parole di stima e gratitudine da parte dei vertici della Specialità Carabinieri, che hanno sottolineato il suo straordinario contributo all’Arma e alla tutela della salute pubblica.

Con il raggiungimento dei limiti di età, il Luogotenente Spagnulo conclude una carriera esemplare, lasciando un segno indelebile nel servizio prestato a favore della comunità e dello Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -