Open Day 2024-25: Il “Rita Levi-Montalcini” di Sabaudia apre le porte agli studenti del futuro

Durante gli open day i genitori e i futuri studenti potranno verificare il clima di serenità, accoglienza ed inclusione

Domenica 12 gennaio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 presso la Scuola Secondaria di Secondo grado “Rita Levi-Montalcini” si svolgeranno i primi incontri per l’orientamento del ciclo di OPEN DAY 2024-25. L’intera mattinata sarà dedicata alle famiglie e agli studenti frequentanti le classi terze degli Istituti Secondari di Primo grado in vista delle iscrizioni all’a.s. 2025/26 per illustrare l’offerta formativa e le molteplici attività curricolari ed extracurricolari che si svolgono nello storico istituto di via del Parco Nazionale 10 in Sabaudia.

L’offerta formativa dell’istituto “Rita Levi-Montalcini” di Sabaudia, diretto dalla professoressa Miriana Zannella, si articola in cinque indirizzi: liceo scientifico tradizionale; liceo scientifico scienze applicate, liceo scientifico sportivo; istituto tecnico informatica e telecomunicazioni ed istituto tecnico meccanica, meccatronica ed energia. La nostra scuola è sempre stata orientata a formare lo studente in primis come membro attivo della comunità e a proiettarlo verso il futuro fornendo percorsi didattici al passo con i tempi, dalla forte impronta digitale e caratterizzati da una didattica fortemente laboratoriale, garantita della presenza dei laboratori di scienze naturali, meccanica ed informatica.

Durante gli OPEN DAY i genitori e i nostri futuri studenti potranno verificare il clima di serenità, accoglienza ed inclusione che anima le componenti della scuola e che riteniamo obiettivo imprescindibile per una scuola che voglia proporsi non solo come ambiente di apprendimento e formazione ma anche come luogo in cui ciascun adolescente possa sentirsi libero di realizzarsi nella propria singolarità, assecondandone inclinazioni e ambizioni, e che ha permesso a centinaia di studenti usciti nel corso di questi anni di raggiungere con successo i propri traguardi, sia nel caso di prosecuzione degli studi in ambito universitario, sia nel caso della ricerca di un lavoro adatto alle competenze maturate. Durante le giornate di apertura sentitevi liberi di immaginare, di fare domande, di provare. Perché queste giornate sono per voi, per dare voce alle vostre ambizioni e lasciatevi trasportare dall’energia di chi, come voi, sogna in grande.

I prossimi appuntamenti per venire a conoscere il “Rita Levi-Montalcini” di Sabaudia saranno il 18-26 gennaio e l’8 febbraio 2025. Si invitano gli alunni e i genitori a seguire il Sito Istituzionale e i canali social dell’Istituto, Facebook e Instagram, per rimanere informati sugli OPEN DAY e trovare tutte le informazioni utili per una scelta consapevole. Vi aspettiamo!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -