Parchi naturali, Palazzo: “Approvati 12 progetti per favorire attività fisica all’aperto”

"Sono molto soddisfatta di questo risultato che ci permette di migliorare la fruibilità delle nostre bellissime aree naturali"

Sono stati approvati dalla Direzione regionale Ambiente, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilità, Parchi, 12 progetti per la realizzazione di aree attrezzate all’interno dei parchi naturali di tutta la regione con uno stanziamento complessivo di oltre 830mila euro.

«Sono molto soddisfatta di questo risultato che ci permette di migliorare la fruibilità delle nostre bellissime aree naturali. I progetti prevedono nuovi playground e punti fitness attrezzati all’interno dei Parchi di tutto il Lazio. Questo significa consentire ai frequentatori di praticare attività fisica all’aperto valorizzando al massimo il grande patrimonio naturalistico di cui la regione è ricca», dichiara l’assessore all’Ambiente, Elena Palazzo.

«Dal Parco dell’Appia Antica a quello di Nazzano Tevere Farfa, da quello dei Monti Aurunci fino a quello di Bracciano Martignano, da quello dei Monti Ausoni, a quello della Riviera di Ulisse e così via, in tutto il Lazio sorgeranno nuove aree attrezzate ubicate nelle vicinanze dei centri abitati per favorire le attività scolastiche, turistiche e ricreative. Tutti i progetti sono pensati per avere un basso impatto ambientale e sono strutturati in modo da tutelare l’habitat vegetale e animale nel quale saranno inseriti», spiega l’assessore.

«Realizziamo così un ponte tra città e natura per rendere ancora più stretto il legame dei residenti del Lazio e dei turisti con le aree naturali, che aiuti a riscoprire l’importanza di prendersi cura del proprio benessere e di farlo immersi nella bellezza dei nostri paesaggi», conclude Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -