Cisterna – Sicurezza, dalla Regione 30mila euro per la videosorveglianza

La Polizia Locale ha individuato i siti da potenziare nel quartiere San Valentino, a Cisterna Vecchia e lungo la circonvallazione interna

Il Comune di Cisterna ha ottenuto dalla Regione Lazio un finanziamento di 30mila euro per l’implementazione del sistema di videosorveglianza del territorio comunale. Il bando, denominato “Sicurezza in Comune” per il finanziamento di nuovi impianti di telecamere per implementare la sicurezza delle città, risale a giugno 2024.

Il Comando di Polizia Locale, a seguito dell’analisi territoriale e delle necessità di coprire ulteriori aree di territorio da videosorvegliare, anche in relazione alle segnalazioni dei cittadini, ha individuato alcune zone della città nelle quali rafforzare il videocontrollo.

In particolare si tratta di due siti nel quartiere San Valentino vale a dire il parco e l’area antistante la chiesa parrocchiale; un sito nella zona di Cisterna Vecchia a largo Giupponi e Via Ciotti; quattro punti di controllo lungo la circonvallazione interna da Via Roma a Via Guido d’Arezzo.

Il nuovo progetto, del valore totale di 61mila euro prevede quindi l’installazione di nuove telecamere in zone che ad oggi non avevano alcuna copertura per quanto riguarda la videosorveglianza. I 30mila euro concessi come finanziamento dalla Regione saranno integrati da ulteriori 31mila euro a carico del bilancio comunale.

Con questa nuova espansione del sistema di videosorveglianza urbana si punta a coprire un’ampia zona del quartiere San Valentino oltre a quella già coperta negli anni scorsi. Un ausilio per le forze di polizia sia in termini di prevenzione che repressione dei reati.

«Questo finanziamento – sottolinea il sindaco Valentino Mantini – ci consentirà di espandere il sistema di controllo sul territorio comunale garantendo a tutti i cittadini, in particolare quelli di alcune aree periferiche, una maggiore sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -