Seti@ non è solo una rete di imprese, associando più di 50 aziende nel territorio setino, ma una visione condivisa. Nata come associazione di tipo territoriale, Seti@ coinvolge attività commerciali, artigianali e culturali, mettendo a sistema risorse e competenze per esaltare le potenzialità del Comune di Sezze.
La missione di Seti@ si basa su due pilastri fondamentali: la promozione turistica e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturale. Con il supporto del Comune di Sezze, la rete lavora per creare sinergie tra le bellezze locali e le attività commerciali, rendendo l’esperienza sul territorio unica e coinvolgente. Attraverso interventi concreti e strategie mirate, Seti@ mira a rilanciare l’attrattività del territorio, migliorare le performance economiche degli aderenti e rafforzare l’identità culturale di Sezze.
Tra gli obiettivi principali, spiccano:
• La riqualificazione di vie, piazze e spazi pubblici attraverso interventi di rigenerazione urbana.
• L’organizzazione di eventi culturali e turistici che richiamino visitatori e valorizzino le tradizioni locali.
• La promozione di attività innovative come l’installazione di totem informativi digitali.
Risultati e traguardi recenti
Grazie alla liquidazione della seconda tranche di finanziamenti, Seti@ ha potuto concretizzare alcune delle iniziative previste nel programma, dimostrando ancora una volta il proprio impegno verso la comunità e il territorio.
1. Acquisto di telecamere per la sicurezza: Seti@ ha investito in nuove telecamere che saranno presto installate per migliorare la sicurezza e la fruibilità degli spazi pubblici, a beneficio di residenti e turisti.
2. Restauro della fontana del Parco della Rimembranza: In collaborazione con il Comune di Sezze, la rete ha contribuito al restauro della storica fontana del Parco della Rimembranza, un’area simbolo della memoria collettiva. L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione del parco, restituendo un luogo di grande valore culturale e sociale alla cittadinanza.
3. Passeggiata del Guglietto: Seti@ ha valorizzato la panoramica passeggiata del Guglietto, aggiungendo un tocco romantico con l’intitolazione di una palina denominata “Bacetto al Guglietto”. Qui, innamorati e turisti possono scattare selfie con lo straordinario affaccio sulla Pianura Pontina, creando ricordi indelebili in un luogo magico.
4. Installazione di un totem multimediale: Tra le prossime iniziative, un totem interattivo fornirà informazioni utili su Sezze, dalla storia locale agli eventi in programma, fino ai dettagli sulle attività commerciali aderenti alla rete. Questo strumento innovativo rappresenta un ponte tra tradizione e modernità, facilitando l’esplorazione del territorio per tutti.
Un futuro ricco di progetti
Il 2025 si prospetta un anno di grandi novità per Seti@. La rete sta già lavorando a nuove progettazioni, sempre orientate alla crescita del territorio e al servizio della comunità. Eventi culturali, ulteriori interventi di riqualificazione urbana e iniziative volte a rafforzare il legame tra Sezze e i suoi visitatori sono solo alcune delle idee in cantiere.
