“Degrado urbano e Tari alle stelle, incapaci di gestire i rifiuti”: Ciolfi (M5S) lancia l’allarme

La consigliera comunale si rivolge alla Sindaca e agli assessori competenti chiedendo risposte e imminenti: "Quadro drammatico"

Le criticità nella raccolta rifiuti sono sempre le stesse e ancor più gravi dopo le feste di Natale. Il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, lancia l’allarme: «Tra cassonetti stracolmi e rifiuti ai bordi delle strade, il quadro è drammatico in ampie zone della città e mette a rischio la sicurezza igenico-sanitaria».

Degrado evidente sia all’interno che all’esterno della circonvallazione: «Soprattutto le aree dove non è stato attivato il porta a porta, – denuncia la consigliera – sono vere e proprie discariche a cielo aperto, con cassonetti ereditati dalla fallita Latina Ambiente traboccanti, distrutti, senza coperchio, circondati da rifiuti di ogni genere, con travaso di liquame sulla strada e miasmi nauseabondi».

«A questo si aggiunge la mancanza di pulizia delle strade e dei marciapiedi, questi ultimi in particolare invasi da fogliame in stato di decomposizione, con polloni ed erbacce ai margini che occupano gran parte della parte calpestabile, sporchi, dissestati e per questo pericolosi per i pedoni».

«È inaccettabile che i cittadini di Latina debbano sopportare tutto questo a fronte di una tariffa Tari che è tra le più alte d’Italia, aumentata nel corso di questa amministrazione. Dalle istanze raccolte emerge che molti sono costretti a rateizzare le bollette perché non riescono a sostenere i costi. Il tutto per un servizio che presenta gravi lacune e peggiora di anno in anno».

«L’amministrazione comunale ha dichiarato di non voler proseguire con la raccolta porta a porta, ma non ha proposto alcuna alternativa concreta, lasciando la città nel degrado e in balia di un sistema inefficiente».

Ciolfi chiede risposte chiare e immediate alla Sindaca e agli assessori competenti: «L’assessore Addonizio, responsabile del sistema di gestione dei rifiuti, deve spiegare come intende risolvere il caos attuale. L’assessora Nasti, con delega alle partecipate, deve fare chiarezza su una gestione che fa acqua da tutte le parti: ha traghettato l’amministrazione dalla transazione milionaria per sanare la Latina Ambiente all’immobilismo economico finanziario di ABC, passando per una due diligence che nulla ha aggiunto, con il risultato di una percentuale di indifferenziata che incrementa le entrate della Rida Ambiente e svuota le tasche dei cittadini a fronte di un servizio inadeguato».

All’assessore Carnevale la consigliera chiede come intende pianificare gli interventi su strade, marciapiedi e aree sensibili come quelle limitrofe all’ospedale Goretti, ancora oggi in condizioni inaccettabili. «Anche dalla Sindaca aspettiamo risposte, oltre la difesa a parole della nomina di Palmerini a presidente del CdA di ABC, dopo l’istruttoria dell’ANAC».

«L’esasperazione dei cittadini non può più essere ignorata, la situazione richiede interventi immediati e una visione chiara per il futuro della città. Non possiamo accettare l’immobilismo e l’incapacità decisionale di chi governa, è ora che questa amministrazione si assuma le proprie responsabilità e agisca per restituire decoro, sicurezza e servizi adeguati alla comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -