Fondi – Servizio civile, il Comune attiva un progetto presso il Museo Civico

I giovani si occuperanno di accoglienza turistica e altre mansioni gestionali coordinate dagli uffici competenti e dalla direttrice del polo

C’è tempo fino alle 14:00 del 18 febbraio 2025 per aderire al Servizio Civile Universale. Il Comune di Fondi ha attivato un progetto, con un massimo di tre candidature, da svolgersi presso il Museo civico archeologico (Castello Caetani). I candidati selezionati si occuperanno di accoglienza turistica e di altre mansioni gestionali coordinate dagli uffici competenti e dalla direttrice del polo museale Cristina Recco. Tutti i progetti, compreso quello attivato dal Comune di Fondi e denominato “Insieme al Museo – valorizzazione del Castello Caetani), hanno durata 12 mesi e impegneranno i ragazzi 5 giorni a settimana (25 ore settimanali), per un compenso di 507.30 euro al mese.

Possono candidarsi i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

«Abbiamo riscontrato – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – che il progetto maggiormente coinvolgente e stimolante per i candidati è sempre risultato nel corso degli anni quello attivato presso il Museo Civico. I ragazzi, che spesso sono studenti universitari, hanno la possibilità di praticare le lingue e di esercitarsi in attività a diretto contatto con il pubblico; possono inoltre approfondire tematiche interessanti quali la storia e l’archeologia. Abbiamo quindi deciso di aderire nuovamente al Servizio civile, sfruttando questa preziosa opportunità offerta dal Dipartimento per le politiche giovanili in collaborazione con Anci Lazio, con un progetto interamente dedicato al Museo. L’auspicio è che i candidati siano motivati ed entusiasti di fare questa esperienza personale e di mettersi al servizio della collettività».

Link per la candidatura e bando completo https://domandaonline.serviziocivile.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -