Sicurezza, Regimenti: “Zone a vigilanza rafforzata siano durature in tutta Roma”

L'assessore: "Il mio auspicio è che la soluzione adottata possa divenire strutturale, vada oltre l’orizzonte temporale del Giubileo"

«Le zone di vigilanza rafforzata su Roma annunciate ieri dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza della Capitale vanno sicuramente nella direzione auspicata per una città più sicura e più in grado di rispondere alle accresciute esigenze di sicurezza che l’afflusso dei pellegrini per il Giubileo sta comportando. Ringrazio il Governo, Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per il grande lavoro che stanno portando avanti a garanzia di tutti i cittadini perché sicurezza vuol dire libertà, qualità della vita e diritti». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università.

«Il mio auspicio è che la soluzione adottata possa divenire strutturale, vada oltre l’orizzonte temporale del Giubileo e possa coinvolgere, oltre all’Esquilino e la zona della Stazione Tuscolana, anche i punti nevralgici delle periferie. La Regione Lazio è già in campo per lavorare sulla sicurezza integrata e il recupero delle aree degradate ed è pronta a collaborare con la Prefettura per offrire il proprio contributo alla sicurezza della Capitale agevolando il lavoro delle forze dell’Ordine. Oggi c’è una nuova consapevolezza sul tema della sicurezza: la lotta all’illegalità, alle occupazioni abusive, al traffico di stupefacenti, ai reati predatori deve diventare una priorità e non ci devono essere preclusioni verso strumenti nuovi, come l’individuazione di aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi o con precedenti penali, che possono essere utili a raggiungere l’obiettivo» conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -