Lotteria Italia 2024, il Lazio si consola con tre vincite di seconda categoria

La regione rimane la "grande delusa" che per il secondo anno di fila non vince nessun premio di prima categoria

Dopo il 2023, il Lazio si conferma il “grande deluso” della Lotteria Italia anche nell’edizione 2024. Per il secondo anno consecutivo infatti, nella regione, non sono stati vinti premi di prima categoria. Fra il 2018 e il 2022 erano stati vinti premi di prima categoria per un totale di 15 milioni di euro, con l’exploit del primo premio da 5 milioni centrato nell’edizione 2021, a cui si aggiungono, riporta Agipronews, per quanto riguarda il quadro complessivo del Lazio, gli ulteriori 2 milioni di euro vinti a Magliano Sabina, in provincia di Rieti, sempre nel 2021.

Tutto questo nonostante a Roma siano stati venduti 1.242.380 biglietti, un dato che si avvicina al 14% sul totale nazionale, e nonostante il Lazio si sia confermato la regione con il maggior numero di tagliandi staccati: oltre 1,5 milioni (circa il 17% del totale nazionale), un valore in crescita del 28% rispetto alla passata edizione. Il Lazio comunque rimane la regione dove sono stati vinti più primi premi dal 2000 ad oggi, in ben otto occasioni.

Senza premi di prima categoria della Lotteria Italia 2024, il Lazio si consola con tre dei venticinque premi dal valore di 100mila euro ciascuno. Regina tra i premi di seconda categoria è però, come scrive Agipronews, la Toscana, con ben quattro biglietti vincenti: a Lastra a Signa (SI), a Montepulciano (SI), a Greve in Chianti (FI) e Rapolano Terme. Tre vincite invece in Lombardia, Puglia e Piemonte. Ecco le serie e i numeri dei 25 biglietti estratti di seconda categoria, del valore di 100mila euro ciascuno:

Serie    Biglietto          Venduto a

S          030585           DISTRIBUTORE LOCALE MONTENERO DI BISACCIA (CB)
C          439458           AVELLINO (AV)
M        217442            MASSAFRA (TA)
D         138065            FOLIGNO (PG)
M        442388            BELLUNO (BL)
Q         330398            FOGGIA (FG)
L          320913            ISPICA (RG)
D         052288            DISTRIBUTORE LOCALE GREVE IN CHIANTI (FI)
I           265285           ROMA (RM)
B          431066           SPINEA (VE)
B          475642           OMEGNA (VB)
I           479949           MONTEPULCIANO (SI)
I           336915           IVREA (TO)
E          322777           BORGOSESIA (VC)
I           336889           VALMADRERA (LC)
Q         311109            VIDIGULFO (PV)
O         115657            CERVIA (RA)
I           459455           SORRENTO (NA)
N         336716            RAPOLANO TERME (SI)
B          357353           MILANO (MI)
F          174624           SOLAROLO (BO)
M        051648            DISTRIBUTORE LOCALE BISCEGLIE (BT)
I           319235          ROMA (RM)
D         381854           LASTRA A SIGNA (FI)
I           050919          DISTRIBUTORE LOCALE CIAMPINO (RM)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -