“Piscina aperta ma solo per qualcuno”, scatta la diffida dell’opposizione

La denuncia della minoranza: «Il Comune intervenga per verificare l’eventuale utilizzo illecito degli spazi acqua»

I gruppi consiliari di opposizione hanno diffidato l’amministrazione comunale ad avviare una verifica su un eventuale utilizzo illecito della piscina scoperta di via dei Mille.

La segnalazione arriva da alcuni cittadini ed è stata raccolta dai consiglieri di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032 che, con una nota inviata in data odierna agli assessori Nasti e Chiarato, ai dirigenti Vicaro e Pacifico e, per conoscenza, alla Sindaca Celentano, chiedono un intervento immediato, ciascuno per quanto di competenza, al fine di accertare se siano stati effettivamente utilizzati gli spazi acqua e da quali associazioni o società sportive.

«Secondo quanto ci è stato riferito – spiegano le forze di minoranza – la vasca open sarebbe stata utilizzata il 2 gennaio scorso, tra le 17.30 e le 19.30, orario in cui da PEF sono previsti corsi di nuoto; e ancora il pomeriggio successivo, tra le 15.00 e le 16.30, fascia oraria in cui da PEF non è prevista alcuna attività perché destinata alla manutenzione dell’impianto, così come comunicato dagli uffici in commissione».

«Dispiace constatarlo, ma sembra che i nostri timori fossero fondati. Le preoccupazioni rispetto a una fruizione iniqua della struttura, espresse a gran voce nella commissione fiume del 13 dicembre, nella conferenza stampa successiva e poi in consiglio comunale, anche da alcune associazioni sportive del territorio, non erano campate in aria né strumentali. Il Comune intervenga subito per verificare eventuali illeciti connessi all’apertura dell’impianto e all’uso improprio degli spazi acqua, così come previsto dal contratto di gestione».

«La piscina è un bene pubblico – ribadisce la minoranza – ed è tempo che sia gestita in un quadro di regole certe e trasparenti, a tutela dell’intera collettività».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -