Tripodi: “Approvato il distretto bufalino nell’Agro Pontino, un traguardo per il territorio”

"Risultato frutto di un impegno costante volto a sostenere le nostre eccellenze", il commento del consigliere regionale

Nel corso della seduta di bilancio del Consiglio regionale del Lazio, è stato approvato un importante un emendamento supportato da un ordine del giorno proposto dal Consigliere regionale Orlando Angelo Tripodi, esponente di Forza Italia. L’emendamento sancisce la costituzione del Distretto Agroalimentare per i prodotti derivati bufalini dell’Agro Pontino. Questo risultato rappresenta una pietra miliare per lo sviluppo economico e agroalimentare del territorio.

Per questo provvedimento , incluso nella Proposta di Legge n. 182 del 6 dicembre 2024 relativa alla Legge di Stabilità Regionale 2025, è stato stanziato un incremento di 50.000 euro per l’anno 2025. Questi fondi serviranno per avviare e promuovere il Distretto, individuando un Comune capofila e favorendo la valorizzazione dei prodotti tipici bufalini, con un’attenzione particolare alla tutela, al sostegno delle imprese locali e alla promozione dell’educazione alimentare. “Questo risultato è il frutto di un impegno costante volto a sostenere le eccellenze del nostro territorio. La costituzione del Distretto Bufalino non solo darà nuovo impulso al settore agricolo e zootecnico, ma rafforzerà anche la filiera agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese locali e promuovendo le nostre produzioni tipiche a livello nazionale e internazionale.”

L’iniziativa mira a mettere in rete le aziende del settore bufalino, garantendo al contempo uno sviluppo sostenibile e un maggiore riconoscimento delle eccellenze dell’Agro Pontino. La promozione dei prodotti bufalini rappresenta una risorsa strategica per il rilancio economico e culturale del Lazio, in linea con le politiche di tutela e valorizzazione del settore agroalimentare. Questo passo avanti testimonia l’importanza di un’azione politica concreta e attenta alle esigenze del territorio, si potrà contare su un nuovo strumento per affrontare le sfide del mercato globale, preservando le sue tradizioni e puntando sull’innovazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -