Adeguamento del Prg al Ptpr, Muzio: “Al via la procedura che porterà alla variante”

Pubblicata una determina di nomina di affidamento dell’incarico al Rup e al Supporto al Rup, si tratta di Umberto Cappiello

Facendo seguito alla delibera di giunta approvata ad aprile 2024, per avviare le procedure tecnico-amministrative relative all’adeguamento del Piano regolatore generale al Piano territoriale paesistico regionale approvato nel 2021, è stata pubblicata una determina di nomina di affidamento dell’incarico al Rup e al Supporto al Rup. Si tratta di Umberto Cappiello, dipendente del Dipartimento XIII Territorio e Rigenerazione Urbana, e dell’architetto Demetrio Carini, professionista esperto in materia urbanistica e paesaggistica.

“Finalmente si parte, proseguendo nella direzione tracciata – afferma l’assessore Annalisa Muzio – che consentirà alla nostra amministrazione di andare verso l’adeguamento, che è di vitale importanza per la pianificazione urbanistica di tutta la città, dai piani particolareggiati alle varianti urbanistiche. La nomina del Rup e del supporto al Rup è un passo in avanti verso questa direzione e consentirà di coadiuvare l’azione, anche grazie al contributo fondamentale che apporterà Demetrio Carini, figura di estrema professionalità e competenza con numerosi incarichi ottimamente svolti alle spalle. Lunedì è in programma il primo incontro e verranno gettate le basi per lavorare in questa direzione, che permetterà di adeguare finalmente il Piano regolatore generale al Piano territoriale paesistico regionale. Si inizierà a lavorare prontamente per portare avanti contestualmente le modifiche e le varianti ai Ppe secondo le norme contenute nel Ptpr. Carini, in particolare, si occuperà di fornire supporto tecnico alla fase conoscitiva, pre-progettuale, progettuale, nella fase di studio e di acquisizione dei pareri e nei rapporti con gli enti coinvolti nei vari procedimenti necessari a definire e concludere il progetto. Stiamo procedendo, dunque, con il crono programma fissato sin dal nostro insediamento – conclude Muzio – per poter ambire ad una pianificazione urbanistica rispondente alle necessità di sviluppo della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -