Al Punto Iat di Formia arriva la mostra fotografica “Un bacio nel gelo”

L'esposizione di Pasquale Gionta con 38 fotografie che immortalano la Mosca sovietica, inserita nella rassegna "Sentieri d'Arte 2025"

Per la Rassegna “Sentieri d’Arte 2025”, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT (al pianterreno del Palazzo Comunale a Formia), sarà inaugurata il prossimo 8 gennaio la mostra fotografica “Russia, tu sei tutta un bacio nel gelo”, realizzata con gli scatti che Pasquale Gionta fece durante le sue missioni di studio e ricerca negli anni ‘80. L’esposizione presenta, infatti, 38 fotografie (accompagnate dai versi di grandi poeti e poetesse della letteratura russa) che ritraggono Mosca nel gennaio 1980, in piena epoca sovietica.

Un itinerario visivo attraverso una città austera e monumentale, simbolo del potere sovietico durante la Guerra Fredda, tra rigore politico, paesaggi urbani e frammenti di vita quotidiana. Un’occasione per immergersi nella storia e nell’atmosfera unica di quegli anni.

Resta lo stupore di uno scenario magnifico: le vie innevate di una città un tempo imperiale, i monumenti alle personalità politiche e ai grandi poeti russi (Puškin e Majakovskij, su tutti), le piazze il cui perimetro confina con il cielo, il gelo che ricopre ogni cosa, la luce fredda del giorno, la notte che incombe “saggia e nera” e le persone che si affrettano verso casa. È il fascino di un mondo perduto che ci viene restituito dal bianco e nero di queste istantanee scattate 45 anni fa.

La Mostra resterà aperta tutti i giorni, dall’8 al 18 gennaio, dalle ore 18.00 alle ore 20.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -