Dalla Regione 2 milioni di euro per videocamere e recupero aree degradate per 89 Comuni

In arrivo 369mila euro per 9 Comuni della provincia di Latina. Regimenti: "A lavoro per aiutare sindaci e forze dell'ordine"

L’avviso pubblico “Sicurezza in Comune” ha concluso il suo iter e la graduatoria è stata pubblicata sul Burl: in tutto, sono 89 i Comuni beneficiari degli oltre due milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Lazio per l’installazione, l’implementazione e l’adeguamento dei sistemi di videosorveglianza e per la riqualificazione di aree degradate con una particolare incidenza di fenomeni criminali o ritenute critiche per la sicurezza, la vivibilità e la coesione sociale.

«Si tratta di risorse preziose per gli Enti locali che arrivano dopo oltre quattro anni di attesa. Per la Giunta Rocca sicurezza e legalità sono precondizioni essenziali della vivibilità delle nostre città: continueremo a lavorare per aiutare i sindaci e le forze dell’ordine a controllare il territorio e riaffermare la presenza delle Istituzioni laddove si registra una forte presenza della criminalità», ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Nello specifico sono 19 i Comuni beneficiari in provincia di Viterbo per un totale di oltre 384mila euro erogati, 24 Comuni in Provincia di Rieti per un totale di oltre 373mila euro, 16 Comuni nella Città Metropolitana di Roma per un totale di oltre 493mila euro, 9 Comuni in Provincia di Latina per un totale di oltre 369mila euro e 21 Comuni in Provincia di Frosinone per un totale di oltre 371mila euro. L’importo medio di ogni finanziamento è stato di circa 30mila euro. Attraverso le nuove risorse previste dal bilancio 2025, garantiremo uno scorrimento di graduatoria per i Comuni risultati idonei ma non assegnatari di risorse. Il bando ha visto una straordinaria partecipazione da parte delle amministrazioni locali, segno che la domanda di sicurezza resta molto alta. Ridurre il degrado, recuperare e migliorare la qualità degli spazi pubblici, promuovere la rivitalizzazione degli stessi e la fruizione da parte della comunità locale significa dare nuova linfa vitale ai territori: continueremo a lavorare in questa direzione per essere al fianco di sindaci e cittadini», ha concluso l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -