Da Betlemme a Cori: la Luce della Pace è arrivata in paese

Nella chiesa della Natività a Betlemme, il luogo tradizionale della nascita di Gesù, vi è una lampada che arde perennemente

Anche quest’anno la Luce della Pace di Betlemme è giunta a Cori quale simbolo di pace e solidarietà. Gli scout coresi l’hanno ricevuta alla stazione ferroviaria di Latina Scalo per portarla nella comunità lepina. Il sindaco Mauro De Lillis e le delegate Chiara D’Elia e Sabrina Pistilli hanno accolto la lampada nella sala consiliare del Comune di Cori in rappresentanza di tutta la città.

Nella chiesa della Natività a Betlemme, il luogo tradizionale della nascita di Gesù, vi è una lampada che arde perennemente, alimentata dall’olio donato da tutte le nazioni cristiane della Terra. Ogni anno, da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono trasportate e diffuse su tutto il pianeta, accolte da rappresentanti di associazioni scout e altre organizzazioni come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.

Ricordiamo che Cori è, peraltro, gemellata con la città di Betlemme. Il gemellaggio si fonda sul legame storico-religioso che unisce la comunità di Giulianello alla Terra Santa, e in particolare alla Casa della Natività, e trova la sua massima espressione nel Bambinello, la statuetta del Bambin Gesù, scolpita nel XVI secolo da un devoto francescano sul legno d’ulivo del Getsemani e custodita nella chiesa di San Giovanni Battista, dove è venerata con speciale devozione.

“La comunità di Cori – ha detto il sindaco, Mauro De Lillis – ha accolto la Luce di Betlemme, portata dal Masci di Cori e accompagnata dagli Sbandieratori del Leone Rampante. In un periodo segnato da conflitti in varie parti del mondo, l’arrivo della Luce di Betlemme acquista un significato ancora più universale. Simbolo della pace e del dialogo tra le persone e tra i popoli, il suo messaggio è quello del nostro augurio a tutti per il nuovo anno appena iniziato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -