Roma – Latina, De Meo (FI): “Dieci anni per tornare al punto di partenza”

Dura critica alla regione Lazio da parte dell'europarlamentare di FI Salvatore De Meo in merito ai ritardi dell'autostrada Roma-Latina

“L’accordo siglato la scorsa settimana per la Roma – Latina dal ministro Giovannini e dal governatore Zingaretti, con tanto di roboante e trionfalistica dichiarazione, rappresenta, solo ed esclusivamente, l’ennesima proposta di rivisitazione del progetto”.

Questa la posizione decisamente caustica dell’eurodeputato Salvatore De Meo di Forza Italia.

“In sostanza – continua De Meo – la Regione ha avuto bisogno di dieci anni per tornare al punto di partenza. Infatti, dopo i tanti progetti proclamati e poi falliti, gli iter avviati e poi bloccati, e, soprattutto, dopo le continue richieste del mondo produttivo e della società civile di realizzare una infrastruttura che finalmente restituisse dignità ad un intero territorio provinciale, si attendeva la posa della prima pietra e gli inizi dei lavori e non un semplice spot elettorale. La “Roma – Latina” ritorna così ad essere ripensata, questa volta in versione “green”, ma, ancora una volta – continua De Meo – non ci si rende conto che la regione Lazio non solo non dà concretezza ad anni di annunci, ma non si accorge che esiste anche un’ulteriore area a sud della nostra provincia che registra la presenza di numerose realtà industriali, turistiche ed agroalimentari come, ad esempio, il MOF di Fondi o il porto di Gaeta che potrebbe rappresentare un volano logistico per lo sviluppo turistico e produttivo di tutto il territorio regionale. Prendiamo quindi atto – dichiara ancora l’eurodeputato – che, a distanza di tanti anni, la Regione non solo continua a tergiversare su un’opera che per essere realmente funzionale e strategica avrebbe dovuto conservare la sua versione iniziale prevista dal progetto del “corridoio tirrenico” proposto dal Governo Berlusconi nel 2001, ma continua – conclude l’On. Salvatore De Meo – a non considerare che il suo territorio non finisce a Latina, isolando e mortificando le tante potenzialità sociali, culturali e economiche di tutta la provincia, la cui messa in rete con adeguate infrastrutture renderebbe le stesse un valore aggiunto per l’intera regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -