Mad presenta “Segni Come Cicatrici”, la prima personale di Natascia Conforto

La mostra dell'autrice è esposta alla Caffetteria Romani fino al 28 febbraio ed è a cura di Fabio D'Achille

Nel Museo d’Arte Diffusa è la prima mostra personale di Natascia Conforto, esposta alla Caffetteria Romani e a cura di Fabio D’Achille.

“Disegni, opere su carta di risulta, studi grafici sul corpo femminile, realizzati senza cancellare eventuali errori; particolari accuratissimi realizzati con matite grasse e gessetti ad olio – allungati con acrilici – che si alternano a silouette, guaches e scampoli di carte che affollano il suo zibaldone visionario, ironico che spazia tra colori caldi e monocromatismi. Ama gli errori grafici, non li cancella, li sovrasta sovrapponendo altri tratti più grossi quasi a testimoniare che non si può fare bene senza prima sbagliare! Un’azione artistica incessante, dinamica, terapeutica, liberatoria per l’autrice pontina cinquantenne che adora il segno forte, veloce, impaziente e graffiante quasi una cicatrice sul supporto, un segno di sofferenza ed espiazione di essa.

Gli studi al Liceo Artistico di Latina risentono degli stimoli e degli insegnamenti dei docenti di seconda generazione degli anni ’80 e ’90 quali Cerbone, Andreatini, Lucchetti e il compianto Vittori… poi inizia l’Accademia di Belle Arti a Roma ma non si laurea per via del lavoro e della imminente maternità. Una mostra, questa, strappata al suo geloso archivio – racconta D’Achille – infatti Natascia solo ora, dopo tanti anni si è decisa ad affrontare questo percorso artistico diffuso con MAD, forse proprio perché lo stesso museo diffuso le risulta informale e impulsivo e ad una settimana dall’apertura dell’esposizione ancora non riesce ad andare a visitarla nella location che la ospita!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -