Nettuno – Demolizioni al Borgo medievale, la rabbia dei commercianti

Demoliti manufatti abusivi. Alcuni erano in piazza Colonna e subito fuori dalle mura del Borgo ormai da anni

Sono arrabbiati i commercianti del Borgo medievale di Nettuno che questa mattina sono stati obbligati (le operazioni sono iniziate alle 7 e andranno avanti per tutto il giorno) a demolire manufatti abusivi, alcuni dei quali erano in piazza Colonna e subito fuori dalle mura del Borgo, da anni.

C’è chi non ha titoli concessori, chi li ha parziali, ma le ordinanze sono chiare e son legate al fatto che le strutture non sono conformi ai titoli autorizzativi. Come sempre accade in questi casi, chi è colpito dai provvedimenti chiede che la legge sia applicata a tutti.

“Il suolo pubblico deve essere uguale per tutti, qui al Borgo come in tutto il resto della città – ci dice Anna del Bar ‘Il Gabbiano‘ – perché c’è chi può avere la veranda, chi può chiudere e appropriarsi di spazi e chi deve rimuovere una semplice tenda? Le ordinanze e le concessioni e gli spazi devono essere uguali per tutti”.

Il riferimento che fanno molti riguarda chi occupa gli spazi comuni con i tavoli, spesso sforando il consentito e anche il buon senso, ma riguarda anche chi chiude oltre l’orario previsto, trascina i tavoli e fa rumore fino a oltre le tre di notte e crea malumore anche nei residenti. Molti cittadini questa mattina si sono fermati a guardare le operazioni di bonifica e sperano che ci siano più controlli.

“Ci sono locali – ci racconta un residente – che utilizzano parti del Borgo come un deposito, io non posso credere che abbiamo delle autorizzazioni. Tante volte qui non si riesce a passare, è assurdo e c’è chi mette musica fino alle 3 di notte, non ha rispetto per i residenti, quando tolgono i tavoli li trascinano e lasciano tanta sporcizia. Chi usa il suolo pubblico e sta al centro di una città deve avere rispetto dei luoghi storici e delle persone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -