ChatGpt sbarca su WhatsApp: l’intelligenza artificiale alla portata di tutti. Ecco come funziona

L’app di messaggistica più popolare al mondo diventa così un nuovo canale per sfruttare l’IA senza bisogno di applicazioni aggiuntive

L’intelligenza artificiale fa un altro passo verso il grande pubblico. OpenAI ha annunciato l’integrazione di ChatGPT su WhatsApp, offrendo un modo semplice e gratuito per accedere alle funzionalità di questa tecnologia. L’app di messaggistica più popolare al mondo diventa così un nuovo canale per sfruttare l’IA senza bisogno di applicazioni aggiuntive.

Come utilizzare ChatGpt su WhatsApp

Per iniziare, è sufficiente aggiungere il numero +1 (800) 242-8478 ai propri contatti e avviare una conversazione. Questa operazione permette di interagire direttamente con ChatGPT all’interno di WhatsApp, rendendo il processo estremamente semplice e accessibile anche per chi non ha grande familiarità con le tecnologie avanzate.

L’integrazione consente di utilizzare molte delle funzionalità che hanno reso famoso ChatGPT, come la generazione di testi creativi, la traduzione di frasi, la redazione di documenti e molto altro. Tutto questo senza scaricare applicazioni esterne, un aspetto che riduce al minimo le barriere tecniche per gli utenti.

Le funzionalità disponibili e i limiti

Nonostante l’entusiasmo per questa novità, va sottolineato che la versione di ChatGPT su WhatsApp presenta alcune limitazioni. Ad esempio:

  • Le informazioni disponibili sono aggiornate solo fino a gennaio 2022, poiché non è possibile effettuare ricerche in tempo reale su Internet.
  • Non supporta l’invio di immagini, note vocali o chiamate, limitandosi all’interazione testuale.

Sarò però possibile sfruttare funzionalità pratiche e utili, come l’assistenza nella scrittura di email, la creazione di piani di studio, o anche semplici risposte a domande quotidiane. Attualmente, il servizio è gratuito e disponibile globalmente, con l’obiettivo di rendere la tecnologia avanzata accessibile al maggior numero possibile di persone. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -