Monte San Biagio pronta a ospitare la sedicesima edizione del Presepe Vivente

La suggestiva cornice del borgo medievale tornerà ad essere il palcoscenico per oltre 30 scene recitate ed animate da circa 150 figuranti

Quest’anno Monte San Biagio ospiterà la XVI edizione del Presepe Vivente che avrà luogo il 4 e 5 gennaio 2025.

La suggestiva cornice del borgo medievale tornerà ad essere il palcoscenico di un percorso composto da oltre 30 scene recitate ed animate da circa 150 figuranti che, esibendosi in mezzo al pubblico, renderanno i visitatori parte integrante della rappresentazione. Anche per questa edizione “Gli amici del presepe vivente” di Monte San Biagio, organizzatori della manifestazione, hanno deciso di rendere il percorso ancora più vivo, suggestivo ed interessante anche per chi ha già avuto modo di visitarlo.

I vicoli e gli scorci illuminati dalla luce di candele e fiaccole torneranno a far rivivere scene di vita quotidiana di altri tempi, permettendo agli avventori di compiere un viaggio tra antichi mestieri: “conoscerete la tessitrice che vuole trasformare la nenia del telaio in una canzone, il falegname che sa regalare sorrisi, il vasaio che sa impastare cuori come creta ed il fornaio che crea con parole d’amore un pane per l’anima”.

La ricerca della luce sarà il filo conduttore di tutto il percorso: ogni scena ed ogni figurante forniranno al visitatore un importante tassello della mappa che lo condurrà alla Vera Luce rappresentata da Gesù Bambino nella mangiatoia. E sarà proprio la Capanna la destinazione finale del viaggio dove ai visitatori verrà consegnato l’importante messaggio da custodire per i giorni a venire. L’ingresso al Presepe Vivente è situato in Piazza Vernone ove i visitatori verranno divisi in piccoli gruppi, presi per mano ed accompagnati da guide.

Per maggiori informazioni contattare il numero 349 775 0787
Nell’intero percorso del presepe vivente, si potranno degustare i prodotti tipici del territorio. La Proloco è profondamente grata a tutti coloro che da mesi lavorano affinché questo progetto continui ad essere rappresentativo di una comunità unita e coesa e di una Monte San Biagio che è resiliente ma anche a tutti i volontari che, da ormai quindici anni, hanno deciso di regalare le proprie festività natalizie a questa iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -