Il vescovo Crociata apre il Giubileo 2025 nella Diocesi di Latina

Domenica 29 dicembre, alle ore 17.30, inizierà il rito per l’apertura del Giubileo ordinario 2025 nella Diocesi pontina

Nei giorni scorsi il vescovo Mariano Crociata ha inviato al clero, ai religiosi e ai fedeli una Lettera per annunciare che domenica 29 dicembre prossimo, alle ore 17.30, inizierà il rito per l’apertura del Giubileo ordinario 2025 nella Diocesi di Latina.

Nello specifico, il 29 dicembre tutto inizierà alle 17.30 da Palazzo M per andare poi in processione verso la cattedrale di San Marco, dove sarà celebrata la Messa. Ciò è previsto dallo specifico rituale, che richiede il raduno dei fedeli in una zona distante dalla cattedrale (non avendo a disposizione una chiesa vicina), dove dopo una preghiera iniziale, la lettura di un brano del Vangelo e della Bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit partirà la breve processione guidata dal vescovo Crociata. 

Giunti in piazza san Marco, il Vescovo salirà sul sagrato e dopo aver alzato la croce che ha portato in processione entrerà nella chiesa seguito dai fedeli. Una volta all’interno, dopo il rinnovo delle promesse battesimali, sempre il Vescovo compirà il rito dell’aspersione con l’acqua benedetta dei fedeli presenti; la messa poi proseguirà normalmente. Sempre in base alle indicazioni della Bolla di Indizione non è prevista l’apertura della Porta Santa a livello diocesano, questa sarà compiuta solo da papa Francesco nelle quattro basiliche papali a Roma.

Nella cattedrale di San Marco, e nelle altre tre chiese giubilari che il 29 prossimo annuncerà il Vescovo, sarà possibile in forma comunitaria o individuale compiere un “pellegrinaggio” e ottenere così l’indulgenza alle condizioni stabilite dalla Penitenzieria apostolica.

Affinché il giubileo sia fruttuoso, specie per coloro che non potranno andare a Roma, il vescovo Mariano Crociata ha istituito una Commissione diocesana, guidata da don Massimo Capitani, che ha il compito di organizzare varie attività durante l’anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -