Realizzazione di un centro residenziale per persone con ridotte capacità motorie e sensoriali

Un centro residenziale con servizi socio-riabilitativi per persone con ridotte capacità motorie e sensoriali nel quartiere Pantanaccio

Approvato durante il consiglio comunale, lo schema di convenzione per la costituzione del diritto di superficie alla Cooperativa Spazio Verde che, sulla base del programma costruttivo finanziato con delibera della giunta regionale, realizzerà un centro residenziale con servizi socio-riabilitativi per persone con ridotte capacità motorie e sensoriali nel quartiere Pantanaccio.

“Con la delibera di consiglio approvata  – dichiara l’assessore Annalisa Muzio – si porta avanti con tanta soddisfazione un importante lavoro svolto in questi mesi insieme al presidente Roberto Belvisi, a tutti i membri della commissione Urbanistica e agli uffici, che ringrazio, che permetterà la realizzazione di un centro residenziale con servizi socio-riabilitativi per persone con ridotte capacità motorie e sensoriali. Si tratta di un intervento unico nel suo genere, al quale la sottoscritta insieme all’intera maggioranza, ha inteso lavorare alacremente per il suo particolare significato morale e sociale. E’  promosso e proposto dalla cooperativa Spazio Verde ed è stato oggetto di finanziamenti dalla Regione Lazio nel 2005. Un progetto sperimentale, rimasto nel cassetto per quasi 20 anni, ma che oggi, grazie anche alle modifiche introdotte allo schema di convenzione, potrà vedere la luce con l’obiettivo di promuovere l’autonomia delle persone con disabilità, creando un ambiente abitativo progettato in modo da conseguire il pieno superamento delle barriere architettoniche, attraverso la realizzazione di abitazioni residenziali personalizzate, integrate con spazi comuni idonei ad ogni tipo di attività. Il proponimento è quello di consentire di abitare, godere dei servizi, condividere attività ed esperienze in maniera agevole, anche grazie alla realizzazione di spazi abitativi che ottimizzino la qualità fisiologica e psicologica della vita al loro interno, in diretto rapporto con la loro utilizzabilità e l’osmosi con la comunità locale. L’intervento sarà realizzato secondo particolari criteri che andranno dalle porte di accesso e gli infissi facilmente manovrabili alla disposizione degli arredi in maniera da rendere semplice il transito anche a persone sulla sedia a rotelle. Infine – conclude Muzio – lo schema di convenzione prevede che nella struttura, di cinque piani con all’interno 16 alloggi, ci siano anche spazi comuni ad uso collettivo idonei allo svolgimento di attività sportive e riabilitative sia per i soci della cooperativa, sia per i cittadini, grazie proprio alla modifica dello schema di convenzione proposta e votata da questa amministrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -