L’Assemblea dei Sindaci approva il bilancio preventivo della Provincia

I sindaci e i loro delegati, con una larga maggioranza, hanno approvato il bilancio ottenendo 23 voti favorevoli e 2 astenuti

Il 23 dicembre si è svolta nella mattinata l’Assemblea dei Sindaci per approvare il Bilancio di previsione. Il primo step dell’iter di approvazione del Bilancio preventivo e dei relativi allegati si era già svolto durante il Consiglio Provinciale di venerdì 13 dicembre, dove, dopo le relazioni dei dirigenti competenti e il dibattito, si è proceduto alle votazioni con esito positivo.

“Desidero ringraziare tutta la comunità dei sindaci per la stima accordatami ancora una volta, a dimostrazione della fiducia riposta nel grande lavoro che come Ente stiamo svolgendo – con queste parole il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli saluta l’assemblea dei Sindaci dopo l’approvazione del bilancio.

I sindaci e i loro delegati, con una larga maggioranza, hanno approvato il bilancio presentato brevemente dal Dirigente dell’Ente, ottenendo 23 voti favorevoli e 2 astenuti.

L’approvazione del bilancio rappresenta un passo significativo verso la realizzazione dei progetti pianificati dall’Ente per il prossimo anno. Durante la seduta, sono stati presentati gli aspetti chiave, tra cui l’allocazione delle risorse per l’infrastruttura locale, il patrimonio immobiliare dell’Ente, la formazione, il personale e l’ambiente.

“Il Bilancio di previsione che abbiamo presentato prevede oltre 13 milioni per l’edilizia scolastica, con la chiusura di tutti gli interventi PNRR. – ha dichiarato il Presidente Stefanelli – Per la viabilità parliamo di oltre 14 milioni destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria della rete viaria. 10 milioni per il personale, 3.7 milioni destinati agli obblighi formativi, 2.528 milioni destinati alla bonifica. Numeri crescenti che ci dimostrano quanto stiamo investendo sull’intero territorio provinciale, nonostante i tagli ingenti subiti, come un 1 miliardo e mezzo ai fondi dal 2029 al 2036 di Province e Città metropolitane, destinati alla messa in sicurezza delle strade provinciali.

Durante la mia presidenza gli investimenti sulle scuole sono costantemente aumentati passando dai 3milioni del 2021 agli oltre 16 previsti per il 2025. Nei primi mesi dell’anno inaugureremo il nuovo edificio del liceo Manzoni di Latina, i lavori esterni al Majorana il nuovo convitto del Celletti di Formia solo per citare alcuni grandi progetti in campo.  – ha continuato Gerardo Stefanelli presentando solo alcuni delle opere in consegna per il nuovo anno – Si procede spediti anche sull’antincendio e sulle palestre. Quest’anno presso le nostre strutture hanno trovato casa oltre sessanta associazioni sportive, ma il nostro grande obiettivo è consentire anche l’accesso al pubblico, andando a sopperire alla carenza di strutture idonee a tale scopo che spesso i comuni hanno a cominciare dal capoluogo.

Siamo riusciti grazie ai finanziamenti del PNRR, alla pianificazione strategica, al lavoro degli uffici e alla nostra governance a quadruplicare la nostra capacità di investimento. Tutta la macchina amministrativa dell’Ente è stata chiamata ad uno sforzo reso possibile anche da un piano di assunzione che ci ha permesso di rafforzare le competenze delle risorse umane, grazie la formazione continua e all’apporto di nuove professionalità che ci consentiranno nel tempo di sostenere le nuove sfide che la digitalizzazione ci impone.

Nonostante siamo in attesa dei circa 6 milioni di euro dalla Regione Lazio per l’esercizio delle competenze regionali in carica e l’aumento complessivo dei costi di acquisto di beni e servizi, dovuti all’inflazione, abbiamo ancora un bilancio solido che ci permette di sostenere finanziamenti importanti, di continuare ad agire sulla rete viaria provinciale e sull’edilizia scolastica, senza perdere di vista la formazione professionale e la sicurezza stradale sulla quale abbiamo deciso di investire per costruire una comunità di giovani pronti a d affrontare le sfide del futuro.”

L’ultimo e definitivo step di approvazione in Consiglio provinciale è previsto per lunedì 30 dicembre alle 10:30 in prima convocazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -