Sezze – “Glottodramma”, Passepartout APS lancia un laboratorio teatrale per giovani stranieri

Questo scambio didattico, artistico e umano è fondamentale per favorire l’inclusione e l’interazione con la comunità locale di Sezze

Passepartout APS annuncia l’avvio di “Glottodrama: apprendo le lingue con il teatro”, un laboratorio teatrale innovativo ideato per giovani stranieri che desiderano apprendere l’italiano come lingua L2. L’iniziativa è compresa nel progetto “Upgrade” che si sta svolgendo all’interno del Centro di Aggregazione Giovanile di Sezze e si svolgerà da gennaio a settembre 2025, coinvolgerà circa 15 partecipanti e prevede l’apporto di un esperto in didattica teatrale e di un insegnante certificato in italiano L2. Il laboratorio avrà una durata complessiva di 90 ore, organizzato in incontri settimanali. Si prevede una media di quattro incontri al mese della durata di due ore ciascuno, per un totale di 72 ore, integrate da ulteriori 18 ore dedicate sia a rinforzare l’apprendimento dell’italiano nelle fasi iniziali del percorso, sia alla preparazione della messa in scena conclusiva del laboratorio. Grazie a esercizi di improvvisazione, giochi di ruolo e alla preparazione di una rappresentazione finale, i partecipanti potranno migliorare le loro competenze linguistiche, acquisire maggiore sicurezza in se stessi e creare nuove amicizie. L’obiettivo principale di “Glottodrama” è creare uno spazio di socializzazione e apprendimento per giovani immigrati, dove le diverse minoranze linguistiche possano integrarsi e migliorare le proprie competenze linguistiche. L’iniziativa prevede anche la creazione di sinergie con altri laboratori teatrali e corsi di lingue già attivi sul territorio, gestiti da scuole e operatori privati. Questo scambio didattico, artistico e umano è fondamentale per favorire l’inclusione e l’interazione con la comunità locale di Sezze, evitando di formare gruppi isolati. Inoltre, il laboratorio culminerà in uno spettacolo finale, che rappresenterà un importante momento di condivisione e di celebrazione dei progressi compiuti dai partecipanti. Grazie alla rete di relazioni che si andrà a formare, e all’acquisizione di competenze linguistiche fondamentali, si auspica che i giovani possano vivere il loro soggiorno in Italia con maggiore consapevolezza, sentendosi parte integrante della comunità e contribuendo alla sua crescita e diversità. Con “Glottodrama”, Passepartout APS si pone dunque come facilitatore di esperienze formative e di integrazione sociale, sperando di creare un ambiente in cui i partecipanti possano esplorare, esprimere e affinare le proprie abilità linguistiche attraverso il potere del teatro. Per iscriversi occorre compilare l’apposito forma presente sul sito del Comune di Sezze nella sezione dedicata al progetto Upgrade.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -