Made in Italy 2030, Angelilli: “Bene audizione con ministro Urso e Regioni”

"Apprezzabile coinvolgere le Regioni e parti sociali nella elaborazione della nuova politica industriale da realizzare in Italia e in Europa"

 «Molto apprezzabile la decisione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adofo Urso, di coinvolgere le Regioni e le parti sociali nella elaborazione della nuova politica industriale da realizzare in Italia e in Europa».

Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, a proposito della riunione di consultazione svoltasi al Mimit sul Libro Verde “Made in Italy 2030”.

«Sulla base del documento articolato e di ampio respiro presentato dal ministro Urso, la Regione Lazio organizzerà entro il 15 gennaio un tavolo di confronto con le Associazioni datoriali e i sindacati per contribuire in modo fattivo e condiviso alla proposta del Mimit, al fine di indicare le priorità del sistema produttivo regionale utili ad affrontare al meglio le sfide della transizione energetica, della innovazione e della sostenibilità», ha spiegato Angelilli.

«A tal proposito sarà strategico condividere con il Ministero anche tutte le tappe del processo decisionale relativo ad una partecipazione attiva per definire le misure e le risorse finanziarie della prossima programmazione dei fondi europei, che deve vedere le regioni protagoniste delle scelte strategiche per rafforzare i sistemi territoriali e la sovranità industriale italiana», ha concluso il vicepresidente Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -